Missione Uranio? No, solo una gita – (di Stefania Divertito)
Tutti in aula, al Senato, a votare sulla Rai, e poi in volo a Lecce. La missione della commissione d’inchiesta sull’uranio impoverito è stata fissata su proposta del senatore Rosario Costa, Forza Italia, che nella città pugliese è – in senso letterale – di casa. Ecco il programma: arrivo nel pomeriggio, trasferimento in prefettura, incontro con le famiglie delle vittime, visita al poligono di Torre Veneri e oggi il rientro.
Pochi minuti prima della partenza a far scoppiare la bomba è stata la senatrice Franca Rame, componente della commissione ma non della delegazione.
«Macchè missione, è una gita. Partono con volo di Stato».
Volo di Stato? Il tema è di attualità. Va approfondito. Per andare ai poligoni sardi, a luglio, fu utilizzato un volo di linea. I 5 senatori (la presidente Menapace, Costa, Bulgarelli, Ramponi e Valpiana), due segretari e il consulente balistico Paride Minervini. Ieri invece hanno usato un volo di Stato partito da Ciampino.
«Cosa c’è di strano? – ci risponde al telefono la senatrice Valpiana, appena atterrata – siamo qui per il Senato».
E perchè l’albergo ve lo pagate voi?
«Come? Ce lo paghiamo noi?…».
E dopo un minuto:
«Lo apprendo ora».
Metro, dopo aver telefonato ai migliori alberghi di zona, ha scoperto che al Grand hotel Tiziano sono state prenotate 6 suite presidenziali. Qual è l’obiettivo della missione? In primis ascoltare le famiglie dei militari. Strano però che Salvatore Antonaci, di Martano, nel leccese, papà-testimonial che nel 2000 ha perso suo figlio Andrea, neanche era stato messo al corrente dell’incontro.
«Dopo molte insistenze mi hanno fatto raccontare la storia di mio figlio»,- ci ha detto.
Stamattina ci sarà la conferenza , poi la visita al poligono. Dallo Stato Maggiore ci dicono che a Torre Veneri si svolgono esercitazioni con armi portatili e carri con munizioni inerti. Nulla di più lontano dall’uranio.
Senatore Costa, che ci andate a fare al poligono?
«A verificare che non si usi l’uranio».
Quindi controllerete tutti i poligoni d’Italia?
«Se necessario sì».
Speriamo non con voli di Stato.
«Non badiamo a questi aspetti logistici. Abbiamo cose più importanti di cui occuparci».
Rame: "La commissione mi imbarazza.
Sa quanto avrebbero speso con il volo di linea? 4.950 euro. Sono indignata".
Uranio impoverito, diritti dell’infanzia e sprechi della politica sono le battaglie che vedono in prima linea la senatrice Franca Rame. Ma anche chi la conosce bene sostiene che è stato difficile in passato vederla arrabbiata come era ieri.
Senatrice perchè non è andata a Lecce?
– Non sono stata invitata.
La presidenza della commissione sostiene che sono stati invitati tutti i commissari.
– A me non è arrivato alcun invito. Di questa gita è stato discusso giovedì scorso. Io non c’ero, e la mia assenza ai lavori in commissione è una rarità. Poi nessuno mi ha informata.
Ha detto gita?
E come la vuole chiamare?
Mi dica lei..
Vanno col volo di Stato. Quanto costa ai contribuenti? In tempi come questi, … Sono veramente imbarazzata. Di questo viaggi a casa Costa avevano parlato prima dell’estate ma non era stato deciso nulla. Poi per caso me lo ha detto mercoledì Bulgarelli. Che le devo dire.. questa commissione continua a perdere tempo.
E qui un video che ci…azzecca, e come! Comunque, ugualmente, buona domenica a tutti.
Ho comprato e letto “La casta”. Ringrazio il cielo che, dopo quel libro, anche qualche giornale cominci a parlare di viaggetti aerei molto privati e ocmpagnia bella.
ma l’indignazione rimane.
E la rabbia, perché non hanno comunque intenzione di cambiare niente.
Bellissima canzone e purtroppo veritiera.
Non cambierà …ma io in un angolo del mio cuore conservo una briciola di speranza. Buona domenica.
E’ allo studio un virus antipolitici, una sorta di morbo estremamente contagioso. Una volta colpito il soggetto, questi diventa inguaribilmente onesto. L’unico antidoto è il suicidio.
Erasmus
e continueranno….all’ infinito….
mai la storia cambia nel nostro …nel loro Belpaese.. e che Belpaese si ritrovano fra le mani..vista che gli paghiamo felici e contenti le suites presidenziali.
Se non si cambia la ” testa ” degli italioti…la casta politica può stare tranquilla per altri mille anni con o senza i vaffa di Grillo. Loro tanto un ” bel culo ” ce l’hanno già . Più culo di così. Essere al potere è meglio che vincere alla lotteria… e Grillo può fare tutti i polveroni che vuole…tanto anche se insiste la casta lo fa fuori se non fisicamente, ” politicamente “. Troveranno il mezzo per metterlo alla prova… e con questi “leccaculi” di italioti…il verso lo trovano..
Se non lo trovani i politici…lo trovano i ” corvi neri ” del “pastore tedesco”, a cui la casta fa molto comodo…con tutti i benef ICI che hanno.
Servus!!
Queste vicende mi fan venir voglia di mandarli tutti a cagare.
Costipatus
Brava Franca Rame e brava anche Milvia. Donne, non arrendetevi. Mai.
Mirella
Beh, ma nemmeno gli uomini devono arrendersi a questi cialtroni.
Mi indigno continuamente perchè non è possibile tollerare queste sanguisughe incapaci e ladre.
@Lavostraprof: Non ho letto La casta. Forse faccio male, ma sono così traboccante di nausea che questa lettura me la farebbe aumentare. Purtroppo, anche se alcune cose emergono, sappiamo tutti, come affermi tu e altri amici qui sotto che non cambierà …
@Antonio: non solo tu sei il nostro navigante più tecnologico, con tutte le informazioni che ci regali nel tuo blog, ma sei anche il nostro raggio di sole. Qualcuno che abbia anche solo un barlume di speranza ci vuole. altrimenti che ci rimane?
@Erasmus: Benvenuto (ammesso che tu sia un visitatore nuovo…)! Se hai conoscenze fra quegli scienzati, fa in modo che si sbrighino a creare quel virus…
@Patrizius: in queste poche righe dici tutto, con il tuo stile sempre estremamente pungente e efficacissimo.Già , i corvi e il loro pastore…Non so chi sia peggio, loro o i politici…proprio non so. Io l’ICI, la farei pagare anche sulle cucce dei loro cani (sempre che abbiano cani che li accettino come padroni…)
@Anonimo Costipatus: troppo pericoloso, verremmo tutti sommersi…
@Mirella: purtroppo di Franca Rame ce n’è una sola…Io non sono brava, mi limito a riportare le cose che mi fanno davvero incazzare. Cioè, solo poche cose, perchè se le dovessi riportare tutte non mi basterebbero le ore…
@Renzo: Certo, ha ragione Mirella e hai ragione tu: tutti noi, uomini e donne, non dobbiamo arrenderci, dobbiamo continuare a parlarne, dobbiamo continuare a indignarci. Anche se di certo non basta.
Milvia
Milvia