(www.agriturismogabilia.it/)
http://www.arteinsieme.net/renzo/index.php?m=45&c=21&det=2802
Un racconto (mio) nuovo nuovo.
Un altro mio racconto, "Antonio e l’odore del mare" è stato pubblicato sul n.42 della rivista Prospektiva.
"A futura memoria": un diario ritrovato, una giovane vita spezzata da quella orribile cosa che è la guerra. Ecco cosa ci narra oggi Renzo Montagnoli in http://armoniadelleparole.splinder.com/tag/narratori_e_racconti
http://cristinabove.splinder.com/post/14450499
Cristina Bove in "Conosco l’onda". Non vi dico altro. Andatela a leggere.
http://lestoriedilauraetlory.splinder.com/post/14446940/CAPITOLO+XXV
E’ uscito il nuovo capitolo de Le colpe dei padri!!!!!
http://notecellulari.splinder.com/post/14440568/Per+tutelare+BAMBINI+ed+ADOLES
per ricordarsi che anche il bambino è un cittadino
http://poetaperdere.splinder.com/post/14458758/vola…vola…vola…
Sempre fortissimo, il nostro Patrizius!
http://acmedelpensiero.blogspot.com/search/label/idea
Progetti di vita per i senzatetto da Morgan, CityAngel ma io lo chiamerei anche Blog Angel…
http://balenebianche.splinder.com/post/14459417/Le+fiabe+di+Gramos%3A+piccolo+ag
Prosegue la bella favola, anzi, la bella realtà di Una fiaba per Gramos. Sabrina Campolongo ci aggiorna.
E domani si va in piazza!
http://files.splinder.com/1ebc0200345af74827305f605cbd6f08.gif
E se ne avete voglia, ora, leggete questa. Scritta più di un anno fa.
Buon fine settimana a tutti! Sperando che la pioggia si stanchi e se ne vada a dormire.
di ritmi cadenzati per stagionali addii.
E’ tempo dei no detti con la voce decisa,
senza voltarsi per riguardare indietro.
E’ tempo di catarsi,
di ripulirsi di effimeri momenti,
di spazzar via detriti di parole,
noie irritanti,
impurità di giorni.
E’ tempo ormai di guardarsi allo specchio,
raddrizzare gli occhiali, raccogliere i capelli,
mettere la cravatta col nodo molto stretto.
Mantova, 8 settembre 2006 alle ore 19, 42
Nessun motivo dietro la scelta della musica di questa sera. Se non quello che mi piace.
http://www.youtube.com/watch?v=AqCmzU6e7-k
Grazie Milvia!!
Di questa poesia, che trovo bella e soprattutto estremamente “vera”, mi resteranno impressi gli ultimi versi “Raddrizzarsi gli occhiali, raccogliere i capelli…
E’ tempo di andar via, sui binari diritti”.
Era me che vedevi nel tuo specchio?
Grazie, di questa bella lettura e della segnalazione.
un abbraccio
cri
http://crist[..] Non mancate di far visita al blog di Renzo Montagnoli L’armonia delle parole dove troverete interessanti segnalazioni. e in Rossiorizzonti di Milvia Comastri Segnalazioni, avvistamenti, migrazioni [..]
E’ tempo di cambiare. Indubbio che una stagione che annuncia l’inverno induca a a rivedere il proprio passato, a evidenziarne non tanto gli errori, ma ciò che non ci ha soddisfatto e che si trascina nell’oggi, ultima possibilità per un cambiamento che ci possa dare il senso di una vita.
Eccellente poesia.
Piange ciò che muta, anche
per farsi migliore. La luce
del futuro non cessa un solo istante
di ferirci…
dal Pianto della scavatrice di Pier Paolo Pasolini.
ciao 🙂
@Patrizius: prego, Patrizius, non c’è di che….
@Cri: Mi hai fatto sorridere, con il tuo commento; l’ho scritta in un momento di confusione, di stanchezza. Stanca di sogni, ecco come mi sentivo. Propositi stoici che poi non ho mantenuto. Perchè alla fine ai miei sogni ci sono attaccata. E che rimangano sogni mi può forse andare pure bene. Ti senti anche tu così, Cri?
@Renzo: Grazie, Renzo Poeta…
@Maria: splendido Pasolini…Se potesse vedere quale buio avvolge questo presente, per lui allora futuro… Grazie per questi versi, davvero.
mi sento un pesce fuor d’acqua. io son capace, buono, mediocremente, a far musica non di poesia. Non è mia materia. Vorrei esserlo ma, geneticamente, la natura non mi ha dato quest’ultimo dono. Non si può avere tutto dalla vita (frase banale e stupida; convengo). Però vado a caccia di poesia. Il ritmo delle parole. è quello! che vado cercando e,qui, ce ne da “abboffarsi”. Felice di avervi trovato.
un saluto
red
@Red: Ma dici sul serio? Bellissima, ‘sta cosa….Grazie!
Dolce notte (a tarda notte) anche a te.
Milvia
@Red: ho inserito il commento qui sopra nel post sbagliato. Naturalmente era in risposta alla…luna piena.
La musica, forse, è l’arte più importante per l’empatia che crea fra tutti gli esseri.Io, personalmente, senza musica non potrei vivere….
Milvia
non ce la faccio a leggere stasera, ti mando un bacio e ti invito a firmare l’appello contro il torturatore del canuzzo. Ciao.
ricevuto il messaggio dall’altro tuo post stop. confermo mia intenzione stop. ci metto la musica stop. sul serio ci provo stop. e non soltanto su quel testo stop. che la musa della musica mi aiuti stop. passo e chiudo. 🙂
dolce notte
red
@Cinzia: Ho firmato già giorni fa. Hai fatto benissimo a segnalarlo, anche se spererei davvero che fosse una di quelle bufale della rete…
@Red: ma per San Remo siamo ancora in tempo?????? (scherzo, naturalmente…)
Buona notte
Milvia