
Articolo 21
(Una bella intervista a Monica Guerritore da anni presta il suo volto a campagne umanitarie e per i diritti umani, tra le ultime Darfur e Tibet.)
La7
(La fiaccola è arrivata a San Francisco)
Non solo Tibet
Darfur
Renzo Montagnoli
(La società del malessere:un editoriale da non perdere)
Maria Giovanna Luini
(Un post che dovrebbero leggere soprattutto le donne: lo ha scritto per noi, Maria Giovanna)
Scritture, scrittori
Antonio Consoli
(Con due segnalazioni che vi porteranno a dichiarazioni molto interessanti)
Cristina Bove
(L’Angolo: splendida originale poesia della regina delle poetesse)
Declinato al femminile
(Sabrina Campolongo con un post su Nadine Gordimer)
Da Gian Paolo Serino:
(Si discute su Luciano Bianciardi e anche sui giallisti)
La prof
(Regaliamoci un sorriso, leggendo questo post)
Il gigante
Un bel racconto di Cinzia Pierangelini
Avvenimenti nella mia città
Eventi del gruppo ’98 poesia:
Mercoledì 9 aprile 2008 ore 18
presso il Centro Documentazione delle Donne
Via del Piombo 5
Anna Zoli presenta due amiche del Gruppo:
Graziella Poluzzi autrice di “Poesie Fiabesche con Principi improbabili e Cenerentole rivisitate” (Joker 2006)
e
Serena Pulga autrice di “Una foglia di cedrina” (AZeta Fastpress 2006)
Giovedì 10 aprile 2008 ore 16.30
presso Libreria delle Donne di Bologna via San Felice 16/A,
il Gruppo ’98 incontra Chiara Cretella
autrice del romanzo “Annunciazione in Metropolitana” ( Fazi, 2007)
Un cantico della caduta in una Milano gotica. Il taglio perturbante di un bisturi che lacera il desiderio giovanile, nell’epoca di una sensualità inorganica e artificiale. Lo stile raffinato di un’atmosfera ottocentesca e surreale, contaminata dal degrado urbano in cui l’unica forma di resistenza artistica diventa il palcoscenico del corpo
Ti lascio un saluto ed un ringraziamento, visto poni sempre in vista i miei post: ne sono lusingato… 😉
… e ti invio pure un gesto di speranza e fiducia all’1:00 di questo mercoledì 9 aprile 2008….
… un abbraccio…
Antonio
@Nexus: lo ritengo un dovere, Nexus. Sei sempre così attento al problema del Tibet, dai sempre tante informazioni, che credo che sia importante darti ancora più visibilità di quella che già hai.
Ricambio il segno di speranza e l’abbraccio.
Milvia
Ora dobrebbe funzionare .Ciao!
Grazie! Vado a vedere.
Milvia