Vorrei segnalare, oggi, diversi eventi che riguardano la mia città.
Prima, però, ecco tre segnalazioni che non riguardano questi eventi:
Piccoli premi
Forse, questa, è una segnalazione un po’ futile, ma ho molto gradito il premio che il blogger Tardis (vecchia conoscenza di quando frequentavamo il forum di Fahrenheit) mi ha voluto dare. Proprio contenta, sì, e anche divertita: infatti, insieme a me e ad altri bloggers, Tardis ha premiato pure il Blog della mitica trasmissione radiofonica Il ruggito del coniglio. Il che mi inorgoglisce alquanto.
E poi:
Letteratitudine
Sempre più interessanti le discussioni in casa di Massimo Maugeri: quella di oggi interessa in particolare noi blogger: La responsabilità legale della scrittura in rete.
Infine:
Un commento e una riflessione di Roberto Morgantini sul tragico incidente sul lavoro nella fabbrica di Sasso Marconi, qui, in
Italiano per stranieri
E ora gli eventi a Bologna dei prossimi giorni.
Un progetto per l’Africa: Uganda:
Giovedì 20 novembre, presso la Cappella Farnese, Piazza Maggiore 6, ore 17,30, con il patrocinio del Comune di Bologna, un evento che coniuga letteratura (saranno presentati quattro volumi appena dati alle stampe di Fernanda Curzi, Anna Maselli, Valeria Rossi, Milena Signorini), fotografia, musica e solidarietà per i bambini dell’Uganda.
La manifestazione è presentata dal Consigliere Serafino D’Onofrio. La presentazione dei volumi è invece affidata al noto poeta Davide Rondoni.
Ingresso libero
Informazioni:
AiC – Associazione Indipendente per la Comunicazione
Via della Beverara, 126/a
tel. e fax 051/ 4842894
maito:ass.comunicazione@libero.it
Presentazione libro
giovedi 20 novembre alle 21,30 presso la libreria MODO infoshop Interno 4 Via Mascarella 24/b e 26/a:
Le storie di mia zia (e di altri parenti) Un libro di Ugo Cornia Ne parlerà con l’autore, Enrico Lucatelli.
Poesia
Venerdì 21 novembre, ore 22,15 c/o LAUDACE ARENA v.Zucchini 11 (Mura di Porta Mascarella
il nuovo gruppo "Input Poesia" presenta il reading poetico musicale "CUORI e MARTELLI"
con: Carmen Didiomede, Serenella Gatti Linares, Antonietta Laterza, Riccardo Martelli, Graziella Poluzzi, Marta Pompei Sestili, Berenice Sica Lamas, Martino Sirilli, Yzu
Musica: Manuel Bedetti, Salvatore Manfredi
Danza: Angelica Sisera
Esposizione quadri di Etta Pratelli
con la partecipazione di:
Gruppo ‘98 Poesia, Ass. La tua idea
a cura di Serenella Gatti Linares e Marta Pompei Sestili
Il programma di RicercaBo 2008:
Mediateca di San Lazzaro di Savena, Via Caselle 22
A questo evento riportato dalla locandina che segue tengo in modo particolare. E chi segue da tempo il mio blog ne capirà immediatamente il motivo
Giornata contro la violenza sulle donne
lunedì 24 novembre alle ore 15.30 sala Auditorium via Aldo Moro 18 Bologna
TIBET, BIRMANIA : REPRESSIONE
non dimentichiamoli ma ricordiamoli insieme
…spero per te che tu il tuo orizzonte non lo trovi mai, così da continuare a cercarlo vezzeggiando le parole…
CyberMaster
@CyberMaster: Benvenuto in Rossiorizzonti.
Forse, infatti, il mio orizzonte non lo troverò mai, ma lo vedrò sempre davanti a me, durante la mia navigazione che vorrei continuare ancora a lungo.
Che bella espressione “Vezzeggiare le parole”…
Buona, serena notte.
Milvia