Fiocca, la neve fiocca…

P1110644

Questo è il panorama che, sabato mattina, aveva come cornice la porta- finestra del mio studio.
Non era certo il giorno migliore per viaggiare… Ma dovevo andare, e vi risparmio la mia odissea di ieri e di oggi,  come utente di Trenitalia.  Preferisco, alla neve, dedicare il mio post di questa sera, invece di lasciarmi andare a recriminazioni che tanto non servono a nulla.
Ma, prima, leggete qui:

mancano pochissimi giorni a Natale: ma voi, la letterina a Babbo Natale, l’avete scritta?
Beh, forse siamo un po’ cresciuti, per concederci l’illusione che uno sconosciuto con barba bianca e con un assurdo abito di panno rosso ci faccia dei doni, con ‘sta crisi, poi…
Mi piacerebbe, però, che mi mandaste le vostre letterine di quando eravate piccini piccini. Sono certa che le avete conservate…Oppure quelle più attuali dei vostri figli o dei vostri nipoti (prima, però, fategli firmare una liberatoria…). La mia amica Raffaela me ne ha già spedita una, che scrisse da bimba ai suoi nonni. La pubblicherò martedì e, nel frattempo, spero che mi arrivi qualche vostro contributo, per fare, così, una pubblicazione multipla. Potete mandarmele via mail
(milvia.comastri@gmail.com) o lasciarle come commento. Preferirei la prima soluzione, così mi potete allegare anche un’immagine. Grazie!!! Ah, potete pure…inventarvele!

Ritorno, ora, alla bianca gelida ispiratrice del mio post odierno.
Mi è venuto in mente di cercare titoli di romanzi e film il cui titolo contiene la parola neve. Poi ho cercato anche una poesia.  Poi qualche canzone.  Credo che alla fine verrà fuori un post molto mooolto rinfrescante. Magari potete conservarlo per la prossima estate…
Se vi vengono in mente altri titoli, prego, accomodatevi!

Il sergente nella neve  Mario Rigoni Stern
Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto 
Henning Mankell
Il senso di Smilla per la neve 
Peter Høeg
Neve  Orhan Pamuk
Prima neve sul Fuji  
Kawabata Yasunari
La neve se ne frega 
Luciano Ligabue
La neve nel bicchiere  
Nerino Rossi
Sotto la neve
Antje Ravic Strubel
La neve rossa 
Franco Matteucci
La traiettoria della neve
Jens Lapidus
Fiore di neve e il ventaglio segreto 
Lisa See
A neve ferma 
Stefania Bertola
Degli sciacalli e della neve
Federico Sanna
Sale sulla neve 
Rukshana Smith
Neve di primavera 
Yukio Mishima
C’era la neve 
Patrick Rambaud
Sognai che la neve bruciava 
Antonio Skarmeta

   
 
Il  sangue e la neve (Felice Cappa -2009)  – dedicato ad Anna Politkovskaja –
La neve nel cuore (Thomas Bezucha- 2005)
L’ultima neve di primavera (Raimondo Del Balzo- 1973)
La neve nel bicchiere (Florestano Vancini- 1984)
La neve cade sui cedri (Scott Hicks-1999)
La tigre e la neve (Roberto Benigni – 2005)

Pensiero segreto
di Fuyuhiko Kitagawa

In un paese ove la neve
raramente cadeva nei passati inverni,
da molti giorni nevica.
S’accumula la neve ed ogni cosa
vien ricoperta da un candido manto:
 sotto quel manto paiono più belle
tutte le cose più comuni e vane.
Ma nel nostro pensiero c’impaura
il pensier, che domani, con il sole,
la neve sàrà fusa e allor le cose
sembreranno più brutte e più meschine.

Neve                 (Mina)

Cade la neve    (Salvatore Adamo)

Fiocca, la neve fiocca   (Ottavio Buonomo)

e, segnalata da Eska  Aria di neve, l’originale e la cover:

Sergio Endrigo  

Franco Battiato

Vi siente rinfrescati? Allora buon inizio della settimana natalizia… E a presto!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in domandine, miscellanea. Contrassegna il permalink.

7 risposte a Fiocca, la neve fiocca…

  1. Eska ha detto:

    "aria di neve" canzone riproposta da F. Battiato ma originale di S. Endrigo…tres magnifique.

  2. Soriana ha detto:

    Eska: Grazie! La aggiungo subito, anzi metto tutte e due le versioni, bellissime entrambi… La conoscevo, ma non ricordavo il titolo…
    Benvenuta nel mondo di Splinder e grazie della visita. E buon Natale, naturalmente.

    Milvia

  3. RenzoMontagnoli ha detto:

    Comunicato del 21 dicembre 2009[..] Alberto Carollo sta traslocando… La confessione… Volare…! Il nome è strano e desta curiosità: Auroralia. Natale con la neve. NOTIZIE IN BREVE del 21 dicembre Berlusconi: Clima d’odio ha influen [..]

  4. cristinabove ha detto:

    soffice bellissimo post!
    buona giornata, cara amica, un abbraccio.

  5. margueritex ha detto:

    cara Milvia,
    intanto non ho mai scritto lettere a Babbo Natale, perchè a casa mia doveva arrivare Gesù Bambino a portare doni….
    E poichè sono ancora qui che lo aspetto, ho deciso di rivolgermi ad altri per i miei desideri .Immagino che il Bambinello (già che non lo attende una vita facile…) abbia altro da fare.
    Quindi scrivo alla Befana, che è più nostrana e soprattutto, pare, di sesso femminile.

    Cara Befana,
    tu che non inquini con la tua scopa elettrica, portane una anche a me, che se non mi serve per volare, almeno pulisco per bene la casa.
    Tu che non ti curi, saggiamente, del tuo aspetto fisico lievemente agè, portami , per cortesia, uno specchio meno carogna del mio, che continua a mostrarmi rughe e cellulite che MAI ho avuro in vita mia!!
    Tu che lavori un giorno solo  ed evidentemente ti pagano abbastanza per vivere il resto dell’anno, portami un lavoretto meno precario del mio, chè quando propongo un bello spettacolo, gli addetti alla cultura mi rispondono che non più hanno soldi, perchè devono scritturare Cristina del Grande Fratello.
    Tu che sei così gentile, disponibile, attenta alle necessità di chiunque si rivolga a te, per favore, portami un po’ di pazienza perchè il genere umano mi sta leggermente irritando, e al momento ne sono del tutto sprovvista.
    Infine, se dovesse rimanerti un po’ di carbone, che proprio non sai cosa fartene, lascialo pure a me, che ci metto un po’ di legna, accendo un fiammifero e faccio un bel falò di questo cavolo  di anno!!!
    Grazie di cuore per tutto quello che potrai fare, e se non lo fai, è meglio che sparisci…
    m.

  6. isabel49 ha detto:

    Caro Babbo Natale, da piccola non ti conoscevo: aspettavo la Befana. Sono da tanto un’adulta e vorrei ricevere da te un dono fatto di spiritualità.
    La tua slitta può volare in cima alle nuvole e giungere al trono dell’Altissimo, Lui ti ascolterà.
    La terra chiede amore fra i popoli, pace e serenità.
    Babbo Natale confeziona questi doni e spandili su tutti gli uomini, anche quelli non di buona volontà, affinchè il nostro travagliato mondo conosca regali profondi che accomunino e indichino la rotta dell’amore.
    Grazie di cuore, da una bimba adulta che ama l’umanità.

    annamaria 

  7. Valerio Dalla ha detto:

    Grazie per questo bellissimo post!
    Splendida la ricerca letteraria e musicale e la poesia di Fuyuhiko Kitagawa.
    Buffo fare un commento più di cinque anni dopo! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...