Conferme (con punto esclamativo)

punto_esclamativo
Conferme, sì. In questi tre ultimi giorni ho avuto la conferma che:

Morena Fanti e Marco Sforza

P1120589
sono due grandi; la loro performance allo Zammù, giovedì scorso, è stata ancora una volta magica, e non mi sono proprio pentita di averla segnalata a Simone e Maria Luisa, della Casa lettrice Malicuvata
Se volete leggere il resoconto cliccate sul link Marco Sforza, dove Morena ne ha scritto, con emozione e la solita  bravura.

Il giorno dopo, la conferma che anche
 Francesco Giubilei 
è un grande! P1120591
Venerdì pomeriggio, al
Fairbook il più giovane editore (del mondo?) ha dato prova ancora una volta di quanto lui ami questo suo lavoro, di quanto ami i suoi autori, di quanto, nonostante la sua piccola casa editrice stia crescendo, lui conservi un’umiltà,  che nulla sottrae  alla sicurezza con cui espone i suoi progetti, e che incanta. Insieme a Francesca Mazzucato (che è un vulcano di idee, e che credo stia dando una bella spinta verso l’alto a Historica) e agli autori  Graziano Cernoia
e
 
Paolo Melissi
hanno reso il mio pomeriggio più che gradevole.
Historica  è una bella e coraggiosa  creatura nel mondo editoriale, che cresce in maniera eccellente. In autunno nascerà una nuova collana dedicata al cinema, per esempio, che verrà inaugurata da un libro su Brian De Palma, di Martin Trebino.  E poi tante altre mete, tanti altri luoghi verranno raccontati nella collana Cahier di viaggio, diretta dalla Mazzucato: da Tunisi a Parigi, da Roma a Marsiglia… Sempre con lo sguardo particolare di autori che ben lontani da voler scrivere una mera guida di viaggio, vogliono coinvolgere il lettore e viaggiatore con immagini non convenzionali, facendo emergere, dai luoghi che hanno visitato, particolari che possono sfuggire a un occhio non abituato a guardare veramente,  e che invece, molto spesso, caratterizzano proprio il cuore e l’anima di quei luoghi.

E subito dopo, in serata, la conferma  che pure loro, 
Flavio Soriga
e
Paolo Nori
sono due grandi (nessun dubbio, d’altra parte…)
P1120606

La presentazione dell’ultimo romanzo di Soriga, Il cuore dei Briganti (Bompiani 2010), alla libreria  Coop Ambasciatori è stata un bellissimo duetto di due voci contrapposte eppure in sintonia: la pacatezza gentile di Paolo Nori e l’esuberanza di Flavio Soriga. Il divertimento dello scrivere, la curiosità del sapere,  portata avanti quasi come un gioco, non aderendo sempre alla realtà storica, ma attingendo anche alla fantasia, guidata dal pensiero che potrebbe essere andata così,  tutte queste cose, esposte con leggerezza e ironia e intelligenza sono state il frizzante mixer di una serata indimenticabile.  Si stava proprio bene lì, alla liberia Coop Ambasciatori, venerdì sera. C’erano briganti, c’erano i loro cuori, c’erano due scrittori bravissimi e che amo.

L’ultima conferma, in ordine di tempo,  il giorno dopo, invece: il mio secondo incontro non virtuale con
Mara Faggioli
in occasione della cerimonia di premiazione del concorso di poesia e narrativa La Tavolozza, premio che, come avevo già scritto nei giorni scorsi, ha visto Mara e me fra i finalisti.
Mara è una splendida persona, è veramente tutto ciò che emerge dalle sue poesie e dalle sue sculture: una donna sensibile, attenta a chi soffre, e pronta a tendere una mano ai più diseredati e a dar loro voce, ma che ha anche un sorriso interiore che rasserena. E anche la casa dove vive, è una casa col sorriso, armoniosa, luminosa.  E poi, sì, è anche un ottima cuoca: sapeste che buon pranzetto, mi ha preparato…
La premiazione è stata emozionante.  Era tangibile come gli organizzatori, Mario Meozzi e sua figlia Lucia, credano nell’iniziativa che hanno creato, credano nel valore della poesia e della narrativa.  Felicissima di averli conosciuti li ringrazio di cuore, così come ringrazio tutti i membri della giuria.

P1000315(quella con il microfono c’est moi…)

E ringrazio per l’amicizia e per essere così, come è, Mara.  E anche per un dono, che mi ha fatto, che per ora non dico, Mara, che aspetto a Bologna, spero, molto presto.

In conclusione facciamoci un po’ di vecchio buon ragtime con Stefano Bollani.
Maple Leaf Rag

P.S.: Splinder mi ha fatto impazzire, per pubblicare questo post. Mi scuso per eventuali errori…

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in flavio soriga, francesco giubilei, historica, malicuvata, mara faggioli, marco sforza, morena fanti, paolo nori, zammù. Contrassegna il permalink.

15 risposte a Conferme (con punto esclamativo)

  1. anonimo ha detto:

    Grazie per i tuoi resoconti che anche a noi che non c'eravamo, ci sembra di esserci stati.Belle anche le foto.Un abbraccio.Mirella

  2. anonimo ha detto:

    E' stato un dono, davvero,  la tua amicizia, cara Milvia !  Questa, come hai detto tu, è la seconda volta che ci incontriamo non in modo virtuale eppure   a me sembra di conoscerti da sempre perchè con te mi sento bene.Le tue parole mi hanno commossa e  vorrei far partecipi i lettori del  tuo prezioso blog, scritto  più con il cuore che con la penna,  della mia gioia per averti conosciuta,  persona splendida  e ricca di valori. Ma ciò che Milvia ha visto e  scritto  su di me  risiede, soprattutto,  nel suo grande  cuore.Grazie ancora, a te, cara Milvia e ai lettori di "rossiorizzonti"

  3. anonimo ha detto:

    scusate, sono sempre la solita distratta, non ho firmato il commentomara 

  4. cristinabove ha detto:

    PIATTO RICCHISSIMO!mi ci ficcoe ti linkograzie

  5. anonimo ha detto:

    Salve, sono la sorella di Mara, come tale sono orgogliosa di lei e gioisco  dei suoi successi; stamane leggendo il tuo commento, cara Milvia, mi sono emozionata una volta di più, le tue parole mi hanno colpito, sei riuscita in due righe a descriverla molto bene, ti ringrazio dell'affetto che nutri per lei e te ne sono grata.I miei calorosi complimenti vanno anche a te per il riconoscimento che ti sei meritata e per il tuo bello e curato blog.Un saluto cordialeNadia

  6. cristinabove ha detto:

    proposte e scene[..] qui [..]

  7. morenafanti ha detto:

    Grazie Milvia. Sei troppo buona con me. (Marco è un grande e si sapeva già)

  8. anonimo ha detto:

    Complimenti ancora a Mara per essere sempre così attiva e per le opere bellissime che crea! Non ci conosciamo da molto ma anche io la vedo proprio così: con questo bel sorriso interiore che rasserena appunto… e complimenti anche da me per questo blog molto ben fatto! Lucia Zucca.

  9. anonimo ha detto:

    Ciao, Milvia, c'ero anch'io sabato alla premiazione e debbo dire che sono stato favorevolmente impressionato dall'organizzazione e dalle belle opere premiate. Concordo con te su Mara che é anche mia carissima amica, e ti faccio i complimenti per il tuo blog. Speriamo di riincontrarci alla prossima edizione del premio, Lenio Vallati.

  10. anonimo ha detto:

    Mi pare di esserci e di vedere i sorrisi ..grazieTinti

  11. Soriana ha detto:

    Mirella: prima o poi cerca di esserci, Mirellina!  E ricordati quella cosa del saluto a Bologna…Sono contenta del nostro incontro casuale di oggi.Mara: E’ la stessa sensazione che ho io, Mara, quella di conoscerti  da sempre… E il mio cuore non è certo più grande del tuo. Grazie, cara, per questa amicizia. Cri: Lo sai che ti voglio bene, vero?Nadia: mi fa tantissimo piacere la tua visita. Capisco il tuo orgoglio per Mara, ma so che anche tu sei un’artista… Grazie, Nadia. Spero che ci sarà occasione per conoscerci meglio.Morena: non ho trovato che la performance fosse sbilanciata: c’era equilibrio, perché i grandi erano due…Lucia: Benvenuta! Sono contenta che gli amici di Mara vengano a trovarmi.Se ritorni sarò contenta di leggerti ancora.Lenio: Ciao, Lenio! Mi ricordo di te, e una delle belle opere premiate era la tua… Mi spiace non essere potuta rimanere e conoscere meglio te e gli altri partecipanti. Sarà per il prossimo anno, speriamo. Grazie, Lenio e buona scrittura.Tinti: Ciao, Tinti. Ti abbraccio, cara.Milvia

  12. anonimo ha detto:

    Questi eventi sono nutrimento dell'anima!Mara Faggioli, conferma la sua poliedrica natura artistica, che rende orgogliosi chi la conosce anche solo su un net work come fb…Belle immagini, e contenuto davvero mirabile.grazie per avermi resa parte3cipe di tanta gioia..ciaoRosie Marie D'Amico

  13. Soriana ha detto:

    Rose Marie: grazie a te, Rose Marie, per il tuo entusiasmo. In rete, e anche in fb, si fanno proprio begli incontri!Milvia

  14. anonimo ha detto:

    Grazie a tutti, cari amici, per aver visitato  "rossiorizzonti" il  bel blog di Milvia, sempre colmo  di notizie interessanti. D'altronde Milvia, oltre ad essere una brava scrittrice, è veramente un'operatrice culturale ed io sono stata  fortunata ad incontrarla.un abbraccio a tutti e a te, cara Milvia mara

  15. Soriana ha detto:

    Ciao, Mara.Milvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...