Un po' per celia…

ciaoLumaca

Come avevo preannunciato me ne vado in quel di Roma, per un po’ (non ditelo al Senatur, mi raccomando…). Così, fino a lunedì, niente post, niente blog, nada de nada, insomma. E ora, che vi lascio come saluto? Una poesia d’amore?
Et voila:

E sto abbracciato a te
di Pedro Salinas

E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.

Una poesia civile?
of course!

 Alle fronde dei salici
di Salvatore Quasimodo

 E come potevano noi cantare
 Con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
 sull’erba dura di ghiaccio, al lamento
 d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
  della madre che andava incontro al figlio
  crocifisso sul palo del telegrafo?
   Alle fronde dei salici, per voto,
   anche le nostre cetre erano appese,
   oscillavano lievi al triste vento.

Una poesia di un incivile poeta?
Ah, no! Di Bondi no, non pubblico nulla nel mio blogghino…

Una mia poesia?
No no, se mi succedesse qualcosa non voglio che abbiate un brutto ricordo, di me…

Allora… vediamo… Una poesia in romanesco (eh, questa è una vera provocazione, vero, Senatur?) ?
E vaiiii!

L’Omo e la Scimmia
di Trilussa

L’ Omo disse a la Scimmia:
-Sei brutta , dispettosa:
ma come sei ridicola!
ma quanto sei curiosa!
Quann’ io te vedo, rido:
rido nun se sa quanto!…
La Scimmia disse : – Sfido!
T’ arissomijo tanto!

E poi, ancora? Una vignetta di Vauro?
Ma sì, e lunga vita alla satira!

vauro280910

Un’ode a un certo stupratore della democrazia?
Umh… no, più che ode, sarebbe odio…

E allora basta così, o bona lè, come si dice a Bologna.

Magari vi lascio con una canzone.
Magari con 
questa  canzone.
E anche con un’altra, poi.
A sorpresa.
Au revoir, mes amis! A bientôt!

 Sorpresa

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

10 risposte a Un po' per celia…

  1. anonimo ha detto:

    La frittata con i funghi ce la prepari ?Buona vacanza, bella Roma settembrina !

  2. Gemisto ha detto:

    Nu’ esse nato a Roma nu’ è vergogna,/è solo un brutto scherzo der destino,/è come a quello che je viè la rogna,/puro si s’è lavato l’intestino.//Mi padre a mè nun m’à lassato gnente,/però, riposi in pace in sempiterno,/quanno ce penso l’aringrazzio a mente,/m’à fatto nasce quì e sò contento.//E tutti l’artri? e tutti l’artri, ciccia,/vordì che s’accontenteno de stacce,/è puro troppo facce da pelliccia,/co quelle parlantine e quelle facce./E’ già ‘n onore de potè gustalla,/puro si ‘n sò capaci de capilla,/je sarta all’occhi quello che stà a galla,/ma tutt’er mejo è robba da sibilla.

  3. anonimo ha detto:

    Che bella lettura cara e la musica…ma dove trovi tanta verve?Io sono un poco spenta…Grazie amica!Buona romanità spero non p……Tinti

  4. margueritex ha detto:

    carissima, mi farebbe piacere che tu e tutti i tuoi amici partecipassero al questionario sul mio blog!ti abbraccio e buon 4 ottobre che per noi bolognesi è festa!!!!

  5. cristinabove ha detto:

    ciao, Milviaho già letto ma passo per darti un saluto.

  6. Soriana ha detto:

    Tonino: La frittata con funghi la preparo per amici speciali, e se verrai a Bologna sarò felice di preparartela…Buona serata!Milvia

  7. Soriana ha detto:

    Gemisto: Bella, bella bella… Contrariamente a tanti "nordici" io adoro il romanesco e i poeti che si esprimono in questo dialetto… Grazie!Milvia

  8. Soriana ha detto:

    Tinti: Spesso sono spenta anch'io… Ma poi mi riaccendo, come farai tu, cara, o forse lo hai già fatto. Un bacio.Milvia

  9. Soriana ha detto:

    Margaret: Sì, hai ragione… Anche se è difficile rispondere al tuo questionario… Dai, entro questa sera vengo a trovarti. E scusami del ritardo, non dovuto a noncuranza…Ti abbraccioMilvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...