Piccolo prontuario dell’infelicità 

infelicita

giovannibelfiori.ilcannocchiale.it/

Se vuoi essere veramente infelice:

Aspettati dagli altri più di quanto sono in grado di darti

Aspettati da te stesso più di quanto sei in grado di dare

Ricordati solo dei periodi più neri della tua vita

Isola il tuo cuore da ogni emozione positiva

Davanti a un tramonto, in un luogo incantato, preoccupati solo delle zanzare che sicuramente ti pungeranno

Non curare il tuo aspetto fisico, perché tanto, ormai…

O, al contrario, fai del tuo aspetto fisico un’ossessione

Pensa, ogni giorno, che gli altri hanno tutte le cose belle che tu non avrai mai

Se ne hai la possibilità riempi la tua casa e la tua vita di oggetti inutili

Pensa, ogni giorno, che, per quanto oggi vada male, domani andrà sicuramente peggio

Rispondi sempre: no, grazie, anche quando vorresti rispondere sì

Fai della parola “sfortuna” il motore portante della tua vita

Non chinarti mai a osservare la miracolosa perfezione di un fiore

Non fidarti di nessuno, perché lo sai bene che tutti sono li, pronti a fregarti

Stattene immobile a guardare il tempo che scorre

Sii indifferente a tutto, all’infuori che a te stesso

Pensa, ogni giorno, che tanto tutto è inutile

Jack Folla: Il vizio dell'infelicità

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

10 risposte a Piccolo prontuario dell’infelicità 

  1. nuvolaesule ha detto:

    interessante… ora me lo stampo per farepoi il contrario…

  2. Aconito1 ha detto:

    Questo è da leggere e rileggere nei rari momenti di euroforia … tanto per non esagerare!!

  3. Soriana ha detto:

    NuvolaEsule: eh… almeno per un paio di cose dovrei tenerlo sempre presente anch’io…
    Milvia

  4. Soriana ha detto:

    Aconito1: Mi piace questo  capovolgere la situazione!
    Milvia

  5. anonimo ha detto:

    Mi cimento in alcune piccole aggiunte:

    – Ripensa continuamente ai ricordi belli, e convinciti fermamente che la vita non è più capace di offrirti niente di simile
    – Lascia condizionare i tuoi desideri da quello che i più considerano desiderabile
    – Lasciati spaventare dai segnali di declino del mondo (ne troverai a volontà)
    – Considera la felicità un obiettivo da inseguire, e non il sintomo di una vita in espansione

    Un salutone di cambio mese!
    Franz

  6. Soriana ha detto:

    Franz: Bravo! Alla fine del post volevo proprio chiedere agli eventuali lettori di aggiungere altre “regolette” alla mia lista. Poi ho pensato che troppe volte i miei inviti non avevano prodotto risposte. Così ho lasciato perdere. Sono molto contenta, quindi, del tuo apporto. Le tue quattro regolette per non lasciarsi sfuggire l’infelicità sono preziose (per chi vuole essere infelice, naturalmente).
    Ciao, buon passaggio di mese anche a te.
    Milvia

  7. anonimo ha detto:

    Sì, soprattutto "Non chinarti mai a osservare la miracolosa perfezione di un fiore". Ho fatto un po' di sarcasmo, prima di dire che in effetti, se non si hanno veri e grossi problemi, a fare il contrario di almeno alcune di quelle indicazioni tante persone vivrebbero sicuramente meglio.
    Adriano Maini

  8. Soriana ha detto:

    Adriano: Non avevo mica capito che l’incipit del tuo commento fosse sarcastico… Io, a osservare un fiore, soprattutto se è semplice, nella sua struttura, provo gioia. Tu no?
    Certo, Adriano, se una persona ha problemi seri, contravvenire a queste regole serve ben poco. Però, forse, ad alleggerire lo stato più che giustificato di infelicità, sì. E poi ci son persone che, pur non avendo gravi motivi, l’infelicità se la creano. E il post era soprattutto rivolto a loro.
    Ciao e buon agosto!
    Milvia

  9. Veruskha ha detto:

    .. Dovrei scrivere il contrario in un foglio e renderlo il manifesto della mia vita… 

  10. Soriana ha detto:

    Veruskha: benvenuta nel mio blog, e in bocca al lupo per il tuo, che è nato da poco, se non mi sbaglio.
    Beh, fare delle mie parole (capovolte) un manifesto mi inorgoglisce… In realtà sono piccole cose, negatività in cui tutti cadiamo.
    Ciao!
     
    Milvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...