Riprendo dopo molto tempo la buona abitudine di segnalare post che ritengo interessanti e degni di attenzione (anche se continuo a chiedermi se ci sia qualcuno che segue i miei suggerimenti di rotta: ma vi assicuro, non sono il comandante Schettino, e le mie rotte non prevedono inchini e sono, al contrario, ottime rotte).
Di cose interessanti, in rete, a dire la verità, ce ne sono tante, ma per ora mi sono limitata a entrare in qualche sito o blog che si trovano nella lista dei miei preferiti.
Inizio, però, ripescando un post che scrissi esattamente un anno fa. Oggi, tre febbraio, è il compleanno di una persona a me molto cara. E, se vi va, potrete scoprire chi è leggendo qui
E adesso, ecco i miei avvistamenti:
Andrea Pomella: La prossima destra
Carlo: Giusto licenziamonti
Fernando Bezzi: C’è la mafia all’italiana e c’è la mafia alla Goldman Sachs
Franz: Gatti sonnacchiosi; fuori la realtà
Gemisto: Torture
GianFalco: Stupro di gruppo e non si va in galera.
La Poesia e lo Spirito: Intervista a Remo Bassini
Letteratitudine: Ricordando Wislawa Szymborska
Loredana Lipperini: Misure cautelative alternative
Luca: Post totalmente privo di sovrastrutture strategico.diplomatiche.
Paolo Nori: La cultura, la Battaglia e Papa Paolo IV
Piera: Viktor E. Frankl
Renzo Montagnoli: Il vento del nord
E ora una canzone che sembrerebbe quasi dar ragione all’esternazione del Professor Monti. Ma loro sono i Gufi e di essere demenziali se lo possono permettere.
Chi pretende di guidare un paese no, non se lo proprio permettere, invece.
Buon ascolto!
(L’immagine iniziale proviene da questo sito)
Saranno sicuramente interessanti tutti i link, grazie, ne sfoglierò qualcuno, tempo permettendo; ma quello dei Gufi è immancabile.
Benvenuto, Aitan! I Gufi hanno rappresentato, insieme a Iannacci, Dario Fo, Giorgio Gaber un indimenticabile e stimolante periodo della storia cabarettistica milanese. Risentirli è sempre un piacere.
Ciao, Aitan! Buon pomeriggio domenicale.
Grazie, Milvia, ti lascio un saluto e un abbraccio.
Buona domenica.
Piera
Un saluto e un abbraccio anche da parte mia, cara Piera!
Interessanti segnalazioni, mi unisco agli auguri per lo scrittore con due esse, Milani appunto, i link li visiterò con calma.
Buona domenica, carissima Milvia.
un bacione
annamaria
Lo scrittore gli auguri li merita tutti, e ti ringrazio a sui nome, cara Annamaria. Tardi per augurarti una buona domenica ti auguro con affetto una buona, serena settimana.
Ciao cara Milvia,
naturalmente, in quanto ‘segnalato’, non posso che ringraziare!
Ma ti ringrazio anche per gli altri link, alcuni dei quali davvero meritevoli!
Buona domenica!
Ciao, Caro Carlo! Un piacevole obbligo, per me, segnalare post interessanti, e i tuoi lo sono sempre.
Anche a te, l’augurio di una serena (e non nevosa) buona settimana.
Mancano gli x-files, o forse ce ne sono troppi. 😀
Ben trovata.
O Beppe! Felice che tu mi abbia cercata e trovata. Ti ho cercato e trovato anch’io…
Non ho capito la cosa degli x-file… Che ce vuoi fa’, sarò un po’ tonta…
Ciaoooo!!!!! E ritorna!