Quando Raffaela, la mia carissima amica sarda, mamma di Paola e Flavio Soriga, mi ha comunicato che Cabudanne De Sos Poetas, il magico festival di Seneghe, si sarebbe svolto nello stesso periodo del Festival di Mantova, quasi quasi mi mettevo a piangere. Eh, sì, qui si imponeva una scelta dolorosa. Ma poi ho pensato a quella parola: magico. Ecco, il festival di Mantova è ricco di eventi, grandioso, bellissimo, ma è anche magico? No, la magia creata dalle parole, dai luoghi, dagli affetti è peculiare di quel piccolo festival sardo. E così domani prenderò un treno, poi un altro, poi un aereo e… ecco che sarò in Sardegna, pronta, prontissima per immergermi nella magia. Ritornerò l’11 settembre (prendere un aereo quel giorno lì non mi preoccupa…).
Ma non è che poi mi fermerò. Insomma, settembre sarà anche un mese che mi ispira amore e odio, ma una cosa è certa: non morirò di noia!
Infatti, il 14 e il 15 cosa c’è a Modena? Il Festival della Filosofia… E non ci voglio fare almeno una scappatina? Non sia mai detto!
Poi, il 16, che è una domenica, mi aspetta Rimini, per quella premiazione di cui ho parlato nel precedente post.
E ancora: una delle cose che mi addolorava nell’aver rinunciato al festival di Mantova era di non poter rivedere i cari amici di Fahrenheit: Marino Sinibaldi, Susanna Tartaro e la redazione tutta. E quindi come rimediare?
Andando a Matera, a Materadio, la festa settembrina di RadioTre. Così, il 20 settembre, altro aereo, poi un autobus e mi troverò in una città che non conosco, ma che tutti mi dicono splendida.
Infine…infine (ma la data è ancora da stabilire) Colazione con i Modena city Ramblers riprenderà proprio in settembre il suo tour: prima tappa della ripresa Pavia. Relatore Mino Milani una delle persone che più amo e stimo. Ma vi terrò informati…
Ecco, già mi sono affaticata a elencare tutti questi impegni. Riuscirò a portarli tutti a termine? Ma sì, che ci riuscirò. E felicemente. E, già vi anticipo, ottobre, come mese movimentato, gareggerà con settembre…
Qui sotto i link per accedere ai programmi degli eventi.
E poi una canzone:
Settembre
E adesso i miei saluti e abbracci e auguri di buona vita.
Ciao!!!!
Un settembre movimentato ma tanto ricco. Che dirti, t’invidio: vorrei essere con te per immeggermi anch’io in queste manifestazioni culturali. Ne godrò attraverso i tuoi resoconti.
Buon tutto, un bacione.
annamaria
Ben tornata, Annamaria! Il resoconto puoi leggerlo nel mio ultimo post. Ma esserci… eh, esserci è un’altra cosa… Un abbraccio grande,
Ohi, ma – come direbbe il tuo amico Calogero – a casa mai?
Torna che ti aspettiamo!
Mirella
A casa mai!!! Ma no, che mi piace anche tornare a casa. Infatti, eccomi qui.
Bacio