-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivio dell'autore: Milvia
Le strategie di Piccolo Teo
Vi voglio raccontare una cosa di piccolo Teo. Eh, lo so che i miei pochissimi lettori superstiti diranno: Ma ancora? Ancora parli del tuo nipotino? Ormai i post di questo tuo blog, che qualcuno, una volta, aveva definito onnivoro, hanno … Continua a leggere
Buon compleanno, Piccolo Teo!
Un anno! È già passato un anno, mio Piccolo Teo, da quando mi hai fatto diventare nonna felice. Un anno fa ti scrissi una letterina: ti avevo appena conosciuto, ma mi avevi già stregata. E hai continuato a stregarmi, con … Continua a leggere
Pubblicato in Piccolo Teo
Contrassegnato Compleanno, gioia, nipotino, nonna, Piccolo Teo, Primo anno di vita
1 commento
Porrajmos
Noi Rom e Sinti siamo come i fiori di questa terra. Ci possono calpestare, ci possono sradicare, gassare, ci possono bruciare, ci possono ammazzare – ma come i fiori noi torniamo comunque sempre… Karl Stojka) C’è una data che accomuna … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato 2 agosto 1944, Agnone, Alba dorata, Amalie Reinhardt, Armata Rossa, Auschwitz, Campi di stermino, Carla Osella, Criminali nazisti, dolore, Dottor Mengele, dottor Ritter, Eichmann, Enciclopedia Treccani, etnia zingara, Eva Justin, Giornata della memoria, Grande divoramento, Karl Stojka, Lager, Lingua Romanì, Maydanek, Nazioni Unite, Nazismo, Olocausto, Orrore, Popolo ebraico, Porrajmos, Ravensbruck, rom, seconda guerra mondiale, Shoah, Sinti, Sobibor, sterminio, Tempesta devastante, Tossicia, Treblinka, Tsipras, Wikipedia
1 commento
Un anno di riflessioni
Sono tre le cose che hanno caratterizzato il mio 2014: prima fra tutte, la nascita del mio nipotino, una gioia immensa. Poi due pubblicazioni in e-book che mi riguardano, un mio entrare a far parte, per la prima volta, di … Continua a leggere
Pubblicato in calendari, Uncategorized
Contrassegnato autoreferenziale, Banda, cambiamenti, canzoni, capodanno, dolcezza, E-book, Fallimenti, francesco guccini, Il nostro due agosto (nero), illusioni, nascita, Pablo Neruda, Piccolo Teo, pubblicazioni, riflessioni, Squilibri, traguardi, vecchiaia, vecchiezza
6 commenti
Un susseguirsi di lampi cerebrali
Aforisma: Massima, sentenza, definizione che in brevi e succose parole riassume e racchiude il risultato di precedenti definizioni, osservazioni, esperienze. Ecco cosa leggo, se ricerco la parola aforisma sul vocabolario Devoto-Oli. Devo dire che a me sembra molto più calzante … Continua a leggere
Pubblicato in Ora in libreria
Contrassegnato Aforismi, Autrici Bolognesi, definizioni, Devoto-Oli, Edizioni Zona, graziella poluzzi, ironia, Libreria delle Donne, Libreria Trame, Sinapsi in strass
3 commenti
Una storia come un’altra
Oggi,17 maggio,è la giornata mondiale contro l’omotransfobia, una giornata che non dovrebbe esistere, perché non dovrebbe esistere,nel mondo, l’omotransfobia, che è uno dei più stupidi atteggiamenti che l’umanità possa avere. Stupido credo sia l’aggettivo più adatto per definire chi offende, … Continua a leggere
Pubblicato in Omofobia
Contrassegnato amore, Bologna, coppia, donne, Donne ricette ritorni e abbandoni, figli, genitori, incomprensione, irriducubile, Ischia, Milano, Paolo Conte, pastiera, ricette di cucina, rimorso, Spiaggia di Citara
7 commenti
Qui la gente va a dormire presto, la sera
Un racconto appena terminato. Lo dedico a tutte le donne che hanno il coraggio di cambiare il loro percorso di vita, e a tutti gli uomini che sono capaci di stare loro accanto. Qui la gente va a dormire presto, … Continua a leggere
Pubblicato in la mia scrivania
Contrassegnato abbandoni, anziani, bambini, coraggio, donne, educazione, educazione al genere, fabbrica, lavoro, metropolitana, quartieri, racconto, ruoli, solitudine, stereotipi
5 commenti