-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: amici scrittori
Sardegna, mon amour
Non conosco molto bene la Sardegna, non conosco le sue spiagge, se non quelle dell’isola di Carloforte, o isola di San Pietro. Non conosco le sue città: di Cagliari pochi incantevoli frammenti e basta. Dei suoi paesi conosco Uta, abbastanza … Continua a leggere
Più libri più libri (e la prima volta di Historica…)
In attesa di trasferire il mio blog su un’altra piattaforma, mi trasferisco io, per qualche giorno. Come ogni anno, in questo periodo, scenderò a Roma, per visitare “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria ospitata nel … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, autoreferenziale, avviso ai naviganti, cultura, dialetto, fahrenheit, festival e fiere, francesco giubilei, gianluca morozzi, historica, maria, massimo maugeri, maurizio de giovanni, più libri più liberi, premi letterari, radio3, remo bassini, roma, speranze, traslochi, treno, viaggiare
4 commenti
Cabudanne de sos poetas (E tutto il resto non esiste)
Al terzo anno, mi sembra che i muri, i luoghi incantati all’interno del paese, con quei loro nomi così suggestivi per me, che vengo da una città dove le strade e le piazze hanno nomi che si trovano in cento … Continua a leggere
Pubblicato in alberto masala, amici scrittori, andrea cortellessa, antonello salis, antonio marras, cabudanne de sos poetas, chinaski, festival e fiere, flavio soriga, franco fresi, franco loi, goffredo fofi, la poesia salva la vita, lella costa, mariangela gualtieri, michela murgia, milena agus, paolo nori, raffaela pani, ricky gianco, sardegna, seneghe
12 commenti
Che cosa resta?
(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere
Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
Contrassegnato alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
9 commenti
Un avviso importante
Il mondo dell’editoria e delle Agenzie letterarie Incontro con l’Autore Remo Bassini Sabato 26/2/2011: ore 10/13 – 14,30/17 Remo Bassini, giornalista e scrittore, ha 54 anni, è nato a Cortona, lavora a Vercelli, dove dirige lo storico … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, associazione armonie, avviso ai naviganti, libreria irnerio, presentazioni, remo bassini
Contrassegnato amici scrittori, associazione armonie, avviso ai naviganti, libreria irnerio, presentazioni, remo bassini
6 commenti
La matematica è scolpita nel granito
Allora: ieri sera, al Modo Infoshop, qui a Bologna, c’è stata la lettura dell’ultimo capitolo de Le anime morte, di Nikolaj Gogol’, da parte di Paolo Nori, che è anche il traduttore dell’opera. Insomma, mi stava quasi venendo da piangere … Continua a leggere
Buon compleanno, Mino Milani!
(Mino Milani con Marino Sinibaldi: Mantova, Festival Letteratura 2006) Questo post è dedicato, dedicatissimo. Il destinatario è un meraviglioso uomo, un grande scrittore che oggi compie ottantaquattro anni. Più tardi gli telefonerò, per fargli gli auguri, e ancora una volta … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, auguri, calendari, mino milani
8 commenti
Paolo Rodriguez: un mio amico poeta
Il cimitero ebraico di Ferrara Prima di parlarvi di Paolo, però, ecco qualche segnalazione: La mia carissima amica romana Maria è entrata a far parte, da pochi giorni, del mondo dei blogger. Un blog particolare, il suo, perché attraverso cronache … Continua a leggere
Pubblicato in alex zanotelli, altre scrivanie, amici scrittori, avviso ai naviganti, cristina bove, la poesia salva la vita, laura e lory, paolo rodriguez, piera maria chessa, renzo montagnoli, stefano benassi
Contrassegnato alex zanotelli, altre scrivanie, amici scrittori, avviso ai naviganti, cristina bove, la poesia salva la vita, laura e lory, paolo rodriguez, piera maria chessa, renzo montagnoli, stefano benassi
14 commenti
Due libri, due scrittori eccellenti, due cari amici. (prima parte)
Nel luglio 2006 avevo lanciato nel forum di Fahrenheit un thread in cui ponevo una domanda: chi legge ancora scrittori -da me molto amati- come Remarque e Steinbeck? Fra i partecipanti alla discussione mi piacque il contributo lasciato da un … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, fahrenheit, ora o fra poco in libreria, remo bassini
11 commenti