Archivi categoria: bologna e dintorni

Remo Bassini e il suo "Vicolo del precipizio": impronte indelebili

Ci sono dei libri che non sono fatti di carta e inchiostro, ma di carne e di cuore che batte. Lo senti, il battito del cuore, a mano a mano che procedi nella lettura. È una sorta di magia, e … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna e dintorni, bologna la mia città, calendari, cortona, cultura, hanno letto per noi, leggo e commento, libreria ambasciatori, melbookstore bologna, ora o fra poco in libreria, perdisa pop, presentazioni, remo bassini, risposte, torino, vicolo del precipizio | 6 commenti

Cosa si fa stasera…

(Paladozza) Una veloce incursione nel mio salottino, giusto per un saluto.  Ho avuto problemi con la connessione internet, spero ora risolti, e il post su Più libri più liberi è in lista d’attesa. Oggi, poi, mi sono venuti a trovare … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna e dintorni | Contrassegnato , | 2 commenti

Disinfestazioni

Riporto qui sotto una lettera che il primo dicembre è stata pubblicata sulle pagine bolognesi di Repubblica. L’episodio raccontato è autentico e credo che ci sia ben poco da commentare. Se non che, purtroppo, Lega docet. (e se volete fare … Continua a leggere

Pubblicato in bologna e dintorni, cronache infernali, intolleranza, la repubblica, pam, razzismo | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Un po'autoreferenziale, un po' no

Locandina creata dalla mente geniale di Marco Ielpo, poeta, lettore e mio compagnuccio di scuola Mi sbarazzo  subito della parte autoreferenziale, così non ci penso più. Allora: non è la prima volta che mi capita di indossare il grembiulino da … Continua a leggere

Pubblicato in autoreferenziale, avviso ai naviganti, bologna e dintorni, franz, la poesia salva la vita, leggeri e pesanti pensieri, letture ad alta voce, margaret collina, remo bassini, renzo montagnoli | 2 commenti

Sere d'estate

Va beh, sarà cambiata Bologna, più caotica e sporca, e inquinata e tutto quello che si dice di lei… Però, questa mia città che non posso fare a meno di amare, e che possiedo e mi possiede, in una passione … Continua a leggere

Pubblicato in bologna e dintorni, piccoli e grandi schermi, porretta soul festival | 14 commenti

Appuntamenti e iniziative

In attesa di scrivere il prossimo post sul Salone del libro, vi propongo le seguenti iniziative e appuntamenti: Morgan Palmas ha avuto un’idea che considero molto interessante per chi ama scrivere; ne parla in questi due post: Prima parte Seconda … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna e dintorni, morgan palmas | 3 commenti

A maggio ci si incontra, e si premia anche (prima parte)

Il mese di maggio, fin da piccoli, ci veniva raccontato come il mese delle rose, e della Madonna, anche. Ora, 4 maggio 2010, guardo fuori, dalla porta-finestra del terrazzino, e più che maggio mi sembra novembre, quello che vedo, e … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna e dintorni, flavio soriga, francesca mazzucato, francesco giubilei, morena fanti, paolo nori, presentazioni, radio3, zammù | 16 commenti

La sindrome di Gertrude

Un suo testo teatrale, credo del 2003, si chiama “Traviata: l’intelligenza del cuore”. Beh, io credo che sia proprio lei, Lella Costa, a essere dotata di questa particolare, rara intelligenza. L’ho percepita anche ieri, alla presentazione del suo libro  La … Continua a leggere

Pubblicato in bologna e dintorni, leggo e commento, lella costa, presentazioni | 5 commenti

Comunicazioni, considerazioni, delusioni, un ricordo

Prima di presentare gli argomenti del giorno di questo post, due, come dire, comunicazioni di servizio: Domani 7 ottobre e pure giovedì 8, leggerò, nel gazebo di Ad Alta Voce e Ausilio per la cultura posto in Piazza Re Enzo … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna e dintorni, domandine, hanno detto, in ricordo di | 13 commenti

Saltello di qua, saltello di là … (che poi vado al mare)

(è un saltimbecco, per chi non lo sapesse) E’ un po’ come succede per le serate televisive: passano settimane che non c’è nulla di buono da vedere e poi capita una sera che ci sono varie cose, trasmesse contemporaneamente, che … Continua a leggere

Pubblicato in bologna e dintorni, presentazioni | 5 commenti