Archivi categoria: calendari

Porrajmos

Noi Rom e Sinti siamo come i fiori di questa terra. Ci possono calpestare, ci possono sradicare, gassare, ci possono bruciare, ci possono ammazzare – ma come i fiori noi torniamo comunque sempre…  Karl Stojka) C’è una data che accomuna … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un anno di riflessioni

Sono tre le cose che hanno caratterizzato il mio 2014: prima fra tutte, la nascita del mio nipotino, una gioia immensa. Poi due pubblicazioni in e-book che mi riguardano, un mio entrare a far parte, per la prima volta, di … Continua a leggere

Pubblicato in calendari, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il risveglio

Sette mesi di letargo. Non era mai accaduto nei sette anni di vita del mio Blogghino. Ma qualche minuto fa ho sentito come un sospiro, poi uno sbadiglio, poi un colpo di tosse. E poi quella specie di schiocco che … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , | 11 commenti

Ricordare deve servire a non ripetere l’errore, o, meglio, l’orrore.

Ti prego fa’ qualcosa impara un passo di danza qualcosa che giustifichi la tua esistenza qualcosa che ti dia il diritto di vestire la tua pelle e i peli del tuo corpo impara a ridere e a camminare impara perché … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La giustizia che uccide

Era il 30 novembre del 1786, quando Pietro  Leopoldo, Gran duca di Toscana, promulgò la legge di riforma criminale con la quale veniva abolita la pena di morte nel Gran Ducato di Toscana. Vi invito a leggerne la trascrizione, perchè … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Non chiamatelo amore

In questi giorni sto leggendo il bellissimo romanzo 2666  di Roberto Bolano (traduzione di Ilide Carmignani). Il romanzo è suddiviso in cinque parti, autonome fra loro, ma con un filo conduttore che le lega, e che viene approfondito nella quarta … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Oh, i remigini!…

La foto è sciupata dal tempo… Io sono quella con le treccine, su in alto. Forse in quarta elementare. La punta di quelle treccine  andava sempre a finire dentro il calamaio del mio compagno che stava dietro al mio banco… … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Settembre, andiamo: è tempo di migrare

Primo giorno di settembre: e sembra già autunno. Mi pare ieri che scrissi il post È il mio tempo, l’estate, e ora mi ritrovo a guardare un cielo opaco, e ad avvertire un’aria per me già troppo fredda che entra … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , | 16 commenti

È il mio tempo, l’estate

Estate: assaporo la parola, lettera per lettera, e  s  t  a  t  e, lentamente, a occhi chiusi, e in mezzo al petto esplode una luce calda che si irradia in tutto il corpo e la luce si fa liquido oro … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , | 13 commenti

Buon Primo Maggio!

Stremata da un’allucinante  riunione condominiale appena terminata, non ho la forza di scrivere un post “come si deve”, come “si dovrebbe” in un giorno come questo. E poi, sì, e poi ci dovrei mettere dentro parole troppo amare. Che non … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti