-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: cultura
Sardegna, mon amour
Non conosco molto bene la Sardegna, non conosco le sue spiagge, se non quelle dell’isola di Carloforte, o isola di San Pietro. Non conosco le sue città: di Cagliari pochi incantevoli frammenti e basta. Dei suoi paesi conosco Uta, abbastanza … Continua a leggere
Più libri più libri (e la prima volta di Historica…)
In attesa di trasferire il mio blog su un’altra piattaforma, mi trasferisco io, per qualche giorno. Come ogni anno, in questo periodo, scenderò a Roma, per visitare “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria ospitata nel … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, autoreferenziale, avviso ai naviganti, cultura, dialetto, fahrenheit, festival e fiere, francesco giubilei, gianluca morozzi, historica, maria, massimo maugeri, maurizio de giovanni, più libri più liberi, premi letterari, radio3, remo bassini, roma, speranze, traslochi, treno, viaggiare
4 commenti
Remo Bassini e il suo "Vicolo del precipizio": impronte indelebili
Ci sono dei libri che non sono fatti di carta e inchiostro, ma di carne e di cuore che batte. Lo senti, il battito del cuore, a mano a mano che procedi nella lettura. È una sorta di magia, e … Continua a leggere →