-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: franz
Lentezza…
http://www.giochiedisegnidacolorare.it Ieri pomeriggio, sabato, sono arrivata in centro in anticipo sull’evento al quale volevo partecipare, che era poi la festa di compleanno di Sala Borsa, e mi ero detta, vincendo la mia apatia: beh, ne approfitto per comprare delle cosette … Continua a leggere
Pubblicato in avviso ai naviganti, bologna la mia città , calendari, franco cassano, franz, laterza, leggeri e pesanti pensieri, lentezza, natale, taxisti, vigilia
10 commenti
Che cosa resta?
(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere
Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
Contrassegnato alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
9 commenti
Maggio: È tempo di Salone del Libro
Maggio. Se ripenso ai miei mesi di maggio vedo che, a mano a mano che il tempo passava, prendevano connotazioni diverse. Quando ero piccola, maggio era il mese del rosario. E partecipare alla funzione del rosario era, in realtà, una … Continua a leggere
Aprile, dolce dormire…
Aprile dolce dormire… E, anche se aprile deve ancora iniziare, da sempre, in questo periodo dell’anno, svegliarmi presto, la mattina, diventa per me difficile. Quando poi finalmente mi decido ad alzarmi, una sorta di dolce torpore mi accompagna per ore, … Continua a leggere
Pubblicato in 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli
Contrassegnato 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli
10 commenti
E per tetto un cielo di stelle…
http://www.smalltownfoggia.net/ Apro con alcune segnalazioni: Sabato 19 marzo alle ore 11.00 in Piazza Maggiore a Bologna i Verdi per la Costituente Bologna assieme a WWF, Legambiente ,Ya Basta, USB Bologna, Associazione Eco organizzano un SIT-IN per dire No al nucleare … Continua a leggere
Pubblicato in avviso ai naviganti, carte dindentità , franz, sale daspetto, senza dimora, stazione di bologna
Contrassegnato avviso ai naviganti, carte dindentità, franz, sale daspetto, senza dimora, stazione di bologna
4 commenti
Speranze e libri a cinque stelle
Mentre i nostri (purtroppo nostri, solo nostri) politici assomigliano sempre più ai personaggi di un film-panettone e le loro vicende meriterebbero solo di comparire su Novella 2000, per fortuna sono avvenute e avvengono altre cose, che ci risollevano un po’ … Continua a leggere
Eventi, blogger d.o.c., e poi basta, che ho finito le sigarette.
(Immagine prelevata da Radio3) Altro periodo di piccole trasferte, per me… Da Vignola e dintorni a Cesena, da Cesena a Roma… Ma ci sono cose cui non posso rinunciare. Perché: Come posso rinunciare ad abbracciare, dopo il nostro incontro a … Continua a leggere
Madri tardive: i vostri commenti e altre considerazioni
Come ho fatto altre volte il mio post di oggi si basa sui vostri commenti al post precedente e sulle mie risposte. E grazie a tutti per aver partecipato! Cristina Bove: ti chiedi tante volte se è giusto. io capisco … Continua a leggere →