Archivi categoria: i veri grandi della storia

In ricordo di…

Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) Ciao, Enrico  (video) E Berlinguer morì, l’11 giugno. Tanti parroci avevano invitato a pregare per lui nella messa domenicale. L’aereo presidenziale aspettava a Venezia. Padova, Mestre, erano impercorribili, le … Continua a leggere

Pubblicato in i veri grandi della storia, in ricordo di | 12 commenti

La mia posta

Era molto tempo che non ricevevo nella mia casella di posta elettronica una lettera di Ettore Masina.  Ma, finalmente, è arrivata, e io, come sempre, voglio condividerla con voi. Prima però volevo accennare ad altre belle cose (libri, per l’esattezza) … Continua a leggere

Pubblicato in ettore masina, hanno letto per noi, i veri grandi della storia, ora o fra poco in libreria | 5 commenti

Due lettere e un raccontino/riflessione (parte prima)

Da oggi, e per tre giorni, pubblicherò due lettere e un breve scritto di tre uomini che meritano ciascuno a suo modo, di entrare a pieno titolo nella categoria di Resistenti. Inizio con una lettera di Padre Alex Zanotelli, seguirà … Continua a leggere

Pubblicato in alex zanotelli, cronache infernali, i veri grandi della storia | 15 commenti

Non è più tempo di eroi?

Il 6 giugno 1968 incontrai un amico: ero in Piazza Malpighi, e, finite le lezioni, stavo aspettando il filobus che mi avrebbe riportato a casa. Mauro mi abbracciò e mi disse: Hanno ammazzato Bob.  Non gli chiesi: "Bob?  Quale Bob?"  … Continua a leggere

Pubblicato in calendari, i veri grandi della storia | 6 commenti

Derattizzare: una lettera di Ettore Masina. E altro ancora

Allora: avevo deciso di terminare finalmente  il mio resoconto sulla Fiera di Torino, elencando i libri che ho acquistato, e di parlarvi anche di due belle presentazioni di libri cui ho assistito nei giorni scorsi a Bologna. Non sempre le … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali, ettore masina, i veri grandi della storia | 5 commenti

I vostri commenti (e una foto senza commento…)

Per ReAnto, Renzo, Valeria, Natàlia,  Antonella, Remo, Barbara, Glò, Beppe, Piera, Stefano, Annalisa, Sabrina, Stefania, Laura, Lory , Cristina: tutti i vostri commenti, sia al post del 11 aprile, sia a quello del…lunedì nero, li ho trovati splendidi, intelligenti, condivisibili. … Continua a leggere

Pubblicato in dall italia e dal mondo, elezioni 2008, i veri grandi della storia, leggeri e pesanti pensieri | 10 commenti

Siamo a meno tre (fatti non foste…)

Non so perché, pensando alla stesura di questo post, mi sono venuti in mente questi versi celeberrimi: "Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" Forse perché ho paura. Forse perché ho una grande paura … Continua a leggere

Pubblicato in calendari, elezioni 2008, i veri grandi della storia, leggeri e pesanti pensieri | 13 commenti

E noi lo abbiamo ancora, un sogno?

Martin Luther King: 4 aprile 1968- 4 aprile 2008. Quarant’anni dopo. Non è, il mio, solo un invito a non dimenticare. E anche un invito a riappropriarci dei nostri sogni, a non lasciarci spegnere dall’apatia e dall’indifferenza, a non rifugiarci … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, calendari, i veri grandi della storia | 4 commenti

Una lettera tutta da leggere

In un suo diario, pubblicato dall’editore Gamberetti nel 1997, Ettore Masina si definisce fin dal titolo “cattolico errante”. A mio parere, l’assonanza con l’espressione “ebreo errante”, può già dire qualcosa sulla personalità dell’autore. Ma per rendere comprensibile la mia affermazione … Continua a leggere

Pubblicato in i veri grandi della storia | 6 commenti

Era un giorno come un altro

Sono quasi le 17. Il Mahatma sta per raggiungere come ogni giorno, da quando è tornato a Delhi, il giardino della Birla House, per raccogliersi in preghiera. Al suo fianco le pronipoti Abha e Manu. Sembra un giorno come un … Continua a leggere

Pubblicato in i veri grandi della storia | 3 commenti