Archivi categoria: marino sinibaldi

Che cosa resta?

(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere

Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Maggio: È tempo di Salone del Libro

Maggio. Se ripenso ai miei mesi di maggio vedo che, a mano a mano che il tempo passava, prendevano connotazioni diverse. Quando ero piccola, maggio era il mese del rosario. E partecipare alla funzione del rosario era, in realtà, una … Continua a leggere

Pubblicato in alza il volume, bob marley, calendari, fahrenheit, festival e fiere, francesco giubilei, franz, historica, marino sinibaldi, massimo maugeri, paolo nori, perdisa pop, presentazioni, radio3, remo bassini, salone del libro 2011, valerio corzani | 9 commenti

Aprile, dolce dormire…

Aprile dolce dormire… E, anche se aprile deve ancora iniziare, da sempre, in questo periodo dell’anno, svegliarmi presto, la mattina, diventa per me difficile. Quando poi finalmente mi decido ad alzarmi, una sorta di dolce torpore mi accompagna per ore, … Continua a leggere

Pubblicato in 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Perchè scrivete?

comitatoscuolapubblica.wordpress.com  Sulle pagine di "R2 cultura" di oggi, Repubblica  ha pubblicato le risposte date da alcuni scrittori alla domanda: perché scrivete? che è stata loro posta da  El Pais Semanal, il settimanale del celebre quotidiano spagnolo.  Ve ne do un … Continua a leggere

Pubblicato in domandine, marino sinibaldi, radio3 | 23 commenti

Stanca di Blog? E poi: Emozioni in via Asiago 10

Da qualche tempo aggiornare il blog mi è diventato più faticoso, e credo che le cause di questo affaticamento siano più di una. Il tempo, prima di tutto, o, meglio la mancanza di tempo, o, meglio ancora, la cattiva gestione … Continua a leggere

Pubblicato in anniversari, isole, leggeri e pesanti pensieri, marino sinibaldi, passati remoti, radio3, renzo montagnoli | 36 commenti

Speranze e libri a cinque stelle

Mentre i nostri (purtroppo nostri, solo nostri) politici assomigliano sempre più ai personaggi di un film-panettone e le loro vicende meriterebbero solo di comparire su Novella 2000, per fortuna sono avvenute e avvengono altre cose, che ci risollevano un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in alberto carollo, amedea zanarini, francesco giubilei, franz, john irving, marilù oliva, marino sinibaldi, maurizio de giovanni, remo bassini, savina dolores massa | 8 commenti

Festivaletteratura 2010: piccole annotazioni

“Dentro il Festival un paese diverso”. Questo il titolo dell’editoriale firmato da Enrico Graziali su Gazzetta di Mantova di domenica 12 settembre.  E in effetti, molto più degli altri anni, il pubblico di Festivaletteratura ha manifestato un interesse acceso per … Continua a leggere

Pubblicato in fabrizio gatti, festival e fiere, festivaletteratura 2010, marino sinibaldi, susanna tartaro | 14 commenti

Radio3 a Bologna: per ricordare

Sonia Zanotti e Lidia Secci Sonia Zanotti aveva 11 anni, nel 1980. A lei, la bomba del 2 agosto, non ha rubato il futuro, ma senza dubbio glielo ha reso imperfetto. È stata la prima ospite, Sonia, dello speciale di … Continua a leggere

Pubblicato in 2 agosto 1980, marino sinibaldi, radio3 | 10 commenti