Archivi categoria: no a tutte le guerre

Aprile, dolce dormire…

Aprile dolce dormire… E, anche se aprile deve ancora iniziare, da sempre, in questo periodo dell’anno, svegliarmi presto, la mattina, diventa per me difficile. Quando poi finalmente mi decido ad alzarmi, una sorta di dolce torpore mi accompagna per ore, … Continua a leggere

Pubblicato in 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

4 novembre: Festa delle Forze armate

Prima di iniziare, due importanti segnalazioni: Questa sera, 4 novembre alle 21, a Parma, Borgo San Silvestro 40 Sconosciuti, una storia di reale virtualità testi di Morena Fanti e Marco Sforza musiche di Marco Sforza con, naturalmente: Morena Fanti e … Continua a leggere

Pubblicato in calendari, no a tutte le guerre | 19 commenti

Lontano da dove?

Sono in vacanza. Sono lontano. Lontano da dove? mi chiedo. Ormai non si è più lontani da nessun dove.  Diverso era quasi trent’anni fa, nei miei primi soggiorni in Oriente: pochi i giornali italiani, niente cellulari, e non credo che … Continua a leggere

Pubblicato in i miei viaggi, la poesia salva la vita, leggeri e pesanti pensieri, no a tutte le guerre | 9 commenti

Del tempo, di premi, di bambini innocenti

(L’ingresso della casetta del granchio corridore) Se c’è un fenomeno atmosferico che odio (anche se so perfettamente che è molto stupido odiare le forze della natura), se c’è un fenomeno atmosferico che odio, dicevo, è il vento. E da alcuni … Continua a leggere

Pubblicato in autoreferenziale, i miei viaggi, no a tutte le guerre | 7 commenti

No a tutte le guerre, no alle loro celebrazioni (2' parte)

Prima di riportare la seconda parte e ultima parte  di No a tutte le guerre, no alle loro celebrazioni (relativa al mese di novembre) voglio raccontarvi una cosa, parlarvi di una coincidenza. La notte scorsa, proprio mentre stavo lavorando sul … Continua a leggere

Pubblicato in miriam makeba, no a tutte le guerre | 8 commenti

No a tutte le guerre, no alla loro celebrazione (parte prima)

Questa tristemente famosa immagine mi è stata inviata come commento da Antonio (http://puntolineasuperficiereanto.blogspot.com/) che ringrazio. Sono giunta ormai alla fine do questa mia piccola battaglia contro la guerra, iniziata il 21 ottobre, dopo aver letto la notizia che Ignazio La … Continua a leggere

Pubblicato in no a tutte le guerre | 2 commenti

Autori no war

(Never coming Home,i Andrew Lichtenstein) Ci sono per fortuna tanti scrittori, intellettuali, filosofi che hanno, nei secoli, gridato il loro no alla guerra. Questa sera ne citerò alcuni, a continuare l’ideale filo rosso che unisce i miei ultimi post. E, … Continua a leggere

Pubblicato in no a tutte le guerre | 2 commenti

6 novembre: guerre, gaffe, ma anche cose belle

(Mino Ceretti, Uomo allo specchio ) E’ mio, il contributo di questa sera per : no a tutte le guerre, no alla loro celebrazione. Poi, vi parlerò di qualcosa che mi ha reso felice, e che per me è importante. … Continua a leggere

Pubblicato in autoreferenziale, barack obama, donne ricette ritorni abbandoni, la mia scrivania, no a tutte le guerre, presentazioni | 5 commenti

Alla fine, restano solo croci…

Forse sarete stanchi di vedere in questo blog immagini che evidenziano cimiteri di guerra: ma a pensarci bene, cosa rimane, di una guerra, se non queste croci, tutte uguali, allineate come soldati disciplinati? Fino a sabato continuerò questa mia piccola … Continua a leggere

Pubblicato in no a tutte le guerre, renzo montagnoli | 8 commenti

Navigando sotto la pioggia

(Agosto 1943 Milano bombardata) Ho molti impegni, in questi giorni, e tralascio così diverse cose, non rispondo a mail e neppure ai commenti che lasciate qui. Ma sono sempre di corsa. Spero domani vada meglio.. Per oggi ecco il mio … Continua a leggere

Pubblicato in avviso ai naviganti, barack obama, no a tutte le guerre | 3 commenti