-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: remo bassini
Più libri più libri (e la prima volta di Historica…)
In attesa di trasferire il mio blog su un’altra piattaforma, mi trasferisco io, per qualche giorno. Come ogni anno, in questo periodo, scenderò a Roma, per visitare “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria ospitata nel … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, autoreferenziale, avviso ai naviganti, cultura, dialetto, fahrenheit, festival e fiere, francesco giubilei, gianluca morozzi, historica, maria, massimo maugeri, maurizio de giovanni, più libri più liberi, premi letterari, radio3, remo bassini, roma, speranze, traslochi, treno, viaggiare
4 commenti
Indovina l’autore; e poi una poesia
Lunedì ho finito di leggere un romanzo, uscito in libreria pochi giorni fa, che mi è piaciuto tantissimo. L’autore è italiano, vive e lavora in Piemonte, ma è nato in Toscana. Ha due figli. Non è certo un esordiente. È … Continua a leggere
Pubblicato in remo bassini
6 commenti
Maggio: È tempo di Salone del Libro
Maggio. Se ripenso ai miei mesi di maggio vedo che, a mano a mano che il tempo passava, prendevano connotazioni diverse. Quando ero piccola, maggio era il mese del rosario. E partecipare alla funzione del rosario era, in realtà, una … Continua a leggere
Un avviso importante
Il mondo dell’editoria e delle Agenzie letterarie Incontro con l’Autore Remo Bassini Sabato 26/2/2011: ore 10/13 – 14,30/17 Remo Bassini, giornalista e scrittore, ha 54 anni, è nato a Cortona, lavora a Vercelli, dove dirige lo storico … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, associazione armonie, avviso ai naviganti, libreria irnerio, presentazioni, remo bassini
Contrassegnato amici scrittori, associazione armonie, avviso ai naviganti, libreria irnerio, presentazioni, remo bassini
6 commenti
Bastardo posto: romanzo di Remo Bassini
“Bastardo posto”, quinto romanzo dello scrittore vercellese Remo Bassini, è ambientato in una cittadina di provincia. Come tante ce ne sono. Che si assomigliano, indipendentemente dalla loro latitudine e dalla loro architettura. Sono i portici, l’architettura di questa piccola città: … Continua a leggere
Pubblicato in leggo e commento, ora o fra poco in libreria, remo bassini
13 commenti
Due libri, due scrittori eccellenti, due cari amici. (prima parte)
Nel luglio 2006 avevo lanciato nel forum di Fahrenheit un thread in cui ponevo una domanda: chi legge ancora scrittori -da me molto amati- come Remarque e Steinbeck? Fra i partecipanti alla discussione mi piacque il contributo lasciato da un … Continua a leggere
Pubblicato in amici scrittori, fahrenheit, ora o fra poco in libreria, remo bassini
11 commenti
Speranze e libri a cinque stelle
Mentre i nostri (purtroppo nostri, solo nostri) politici assomigliano sempre più ai personaggi di un film-panettone e le loro vicende meriterebbero solo di comparire su Novella 2000, per fortuna sono avvenute e avvengono altre cose, che ci risollevano un po’ … Continua a leggere
Un incontro di fine settimana: Remo Bassini
Questa settimana è una settimana ricca di cose da fare, da vedere, cui partecipare. Ma tutti gli avvenimenti avranno il clou, per quanto mi riguarda, nel fine settimana. Per quanto accadrà devo ringraziare un caro amico, un bravissimo scrittore, un … Continua a leggere
Pubblicato in remo bassini
3 commenti
Remo Bassini e il suo "Vicolo del precipizio": impronte indelebili
Ci sono dei libri che non sono fatti di carta e inchiostro, ma di carne e di cuore che batte. Lo senti, il battito del cuore, a mano a mano che procedi nella lettura. È una sorta di magia, e … Continua a leggere →