-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: seneghe
Sardegna, mon amour
Non conosco molto bene la Sardegna, non conosco le sue spiagge, se non quelle dell’isola di Carloforte, o isola di San Pietro. Non conosco le sue città: di Cagliari pochi incantevoli frammenti e basta. Dei suoi paesi conosco Uta, abbastanza … Continua a leggere
Cabudanne de sos poetas (E tutto il resto non esiste)
Al terzo anno, mi sembra che i muri, i luoghi incantati all’interno del paese, con quei loro nomi così suggestivi per me, che vengo da una città dove le strade e le piazze hanno nomi che si trovano in cento … Continua a leggere
Pubblicato in alberto masala, amici scrittori, andrea cortellessa, antonello salis, antonio marras, cabudanne de sos poetas, chinaski, festival e fiere, flavio soriga, franco fresi, franco loi, goffredo fofi, la poesia salva la vita, lella costa, mariangela gualtieri, michela murgia, milena agus, paolo nori, raffaela pani, ricky gianco, sardegna, seneghe
12 commenti
Di un’ospite sgradita e di un’altra partenza
Non sono né grande né grossa, direi. Però, rispetto a te, sì, rispetto a te sono grande e grossa, immensa, gigantesca. Sono Golia e anche Polifemo (che un po’ ciecata lo sono, a dire il vero…) Non so cosa di … Continua a leggere
Pubblicato in cabudanne de sos poetas, fobie, seneghe
13 commenti
La matematica è scolpita nel granito
Allora: ieri sera, al Modo Infoshop, qui a Bologna, c’è stata la lettura dell’ultimo capitolo de Le anime morte, di Nikolaj Gogol’, da parte di Paolo Nori, che è anche il traduttore dell’opera. Insomma, mi stava quasi venendo da piangere … Continua a leggere