-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi categoria: tessitori di parole
Un'uscita attesa
Nessuno poteva saperlo, ma quel pomeriggio c’era stata l’ultima pioggia dell’inverno. La strada rifletteva il fioco chiarore delle lampade sospese, ferme nell’aria senza più vento. L’unica luce a quel punto della sera proveniva dal locale del barbiere. All’interno, un uomo … Continua a leggere
Pubblicato in avviso ai naviganti, tessitori di parole
3 commenti
Croci di guerra di Renzo Montagnoli
Se dovessi scegliere un solo periodo di questo bel racconto di Renzo Montagnoli ecco cosa evidenzierei: "…ho fatto in tempo a vedere la guerra, anzi ho combattuto nell’ultimo anno. – Hai ucciso qualcuno? – Spero di no. – Perché? – … Continua a leggere
Pubblicato in renzo montagnoli, tessitori di parole
2 commenti
Carlo D'Amicis: La guerra dei cafoni.
Arterìa è un locale posto nel cuore di Bologna, dove si può ascoltare buona musica dal vivo, ma non solo. E se andate a visitare il sito potete scoprire le innumerevoli attività di cui si occupa. Sabato scorso, per esempio, … Continua a leggere
Pubblicato in bologna e dintorni, tessitori di parole
6 commenti
Alla Feltrinelli con Bianciardi, Baraghini, Sughi e…Giubilei!
Non capita spesso di assistere a due presentazioni di libri, a un giorno di distanza una dall’altra, godibilissime entrambe. Eppure a me è successo, la settimana scorsa. La prima venerdì, alla Feltrinelli di Piazza Ravegnana. Il libro presentato quello di … Continua a leggere
Pubblicato in bologna e dintorni, tessitori di parole
6 commenti
Double post
Perché double post? si chiederanno i miei amabili lettori. Perché è un post diviso in due: una parte dedicata a un incontro della settimana scorsa in libreria, e una parte per riprendere, in base ai vostri commenti, l’argomento del mio … Continua a leggere
Pubblicato in bologna e dintorni, la poesia salva la vita, tessitori di parole
3 commenti
Paloma e l'eleganza del linguaggio
Essendo arrivata solo a pagina 77 (sulle 319 che compongono il romanzo) è senza dubbio troppo presto perché io possa dare un giudizio su L’eleganza del riccio il romanzo della scrittrice francese, nonché docente di filosofia, Muriel Barbery. E’ il … Continua a leggere
Dalla blogsfera…
Free Tibet Lo strillone umanista: Presidio evento solidarietà con il Popolo Tibetano: Milano piazza Duomo sabato 19 aprile ore 17 Povera Italia… Micromega (anche il forum) Morgan: malattia e politica, Gramos e domande Laura e lory: per ricordare insieme (Ovvero: … Continua a leggere
Pubblicato in avviso ai naviganti, elezioni 2008, la poesia salva la vita, miscellanea, tessitori di parole, tibet
2 commenti
Que sera sera
No, non lasciatevi ingannare dal titolo…Non voglio parlare del destino del nostro Paese, questa notte… Voglio invece parlarvi di qualcosa di piacevole. Di un incontro in libreria avvenuto la settimana scorsa dove ho avuto modo di conoscere una persona veramente … Continua a leggere
Pubblicato in bologna e dintorni, tessitori di parole
5 commenti
Dalla rete…
Prima di tutto Cina: 22 esecuzioni capitali al giorno! Scritture e scrittori Cristina Bove: Di sabbia Francesco Giubilei: Lungo la strada Giorgio Medda: Attraverso te Majarie: Isola Glo’ D’alessandro: Alla poeta Letteratitudine: Manituana, incontro con Wu Ming 4 (con una … Continua a leggere
Raggi di luce su:
Pro Tibet Da Il velino Pechino 2008: sparisce la parola Tibet dai documenti ufficiali Roma, 9 apr (Velino) – L’associazione mondiale dei comitati olimpici (Anoc) ha cancellato dal rapporto conclusivo sui prossimi Giochi ogni riferimento al Tibet. Lo ha confermato … Continua a leggere