-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Auschwitz
Porrajmos
Noi Rom e Sinti siamo come i fiori di questa terra. Ci possono calpestare, ci possono sradicare, gassare, ci possono bruciare, ci possono ammazzare – ma come i fiori noi torniamo comunque sempre… Karl Stojka) C’è una data che accomuna … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato 2 agosto 1944, Agnone, Alba dorata, Amalie Reinhardt, Armata Rossa, Auschwitz, Campi di stermino, Carla Osella, Criminali nazisti, dolore, Dottor Mengele, dottor Ritter, Eichmann, Enciclopedia Treccani, etnia zingara, Eva Justin, Giornata della memoria, Grande divoramento, Karl Stojka, Lager, Lingua Romanì, Maydanek, Nazioni Unite, Nazismo, Olocausto, Orrore, Popolo ebraico, Porrajmos, Ravensbruck, rom, seconda guerra mondiale, Shoah, Sinti, Sobibor, sterminio, Tempesta devastante, Tossicia, Treblinka, Tsipras, Wikipedia
1 commento
Distogliere lo sguardo
Sto rileggendo, forse per la terza volta, La Storia, il romanzo di Elsa Morante che uscì, per la casa editrice Einaudi, nel giugno 1974, e che mia mamma, che tanto ha contribuito a soddisfare il mio vorace appetito letterario, mi … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato 16 ottobre, 18 ottobre, Auschwitz, Autunno 1945, campi di concentramento, deportazione, Ebrei, Elsa Morante, ghetto, Ida, indifferenza, La storia, paura, roma, Sopravvissuti, Stazione Tiburtina, Strage di Bologna, treni, Un solo errore, Useppe
8 commenti