Archivi tag: bambini

Qui la gente va a dormire presto, la sera

Un racconto appena terminato. Lo dedico a tutte le donne che hanno il coraggio di cambiare il loro percorso di vita, e a tutti gli uomini che sono capaci di stare loro accanto. Qui la gente va a dormire presto, … Continua a leggere

Pubblicato in la mia scrivania | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)

  Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere

Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

C’è una bottiglia in mezzo al mare con una fiaba da salvare

Annunciare una nascita è sempre emozionante, e non solo quando si tratta di bimbe o bimbi in carne e ossa, venuti al mondo per allietare mamme e papà,  ma anche quando la nuova creatura è fatta di carta, o, anche, … Continua a leggere

Pubblicato in Ora in libreria, ora o fra poco in libreria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Giochi pericolosi: unici vincitori lo Stato e la criminalità organizzata

Seconda e ultima parte: dal gioco dei cuccioli a quello dei disperati  Una delle prime esperienze che tutti i cuccioli, sia di uomo che di animale, vivono, è quella del gioco. Nel bambino il gioco sviluppa capacità di socializzazione e … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ed erano solo bambini.

    È piccolo il giardino profumato di rose, è stretto il sentiero dove corre il bambino: un bambino grazioso come il bocciolo che si apre: quando il bocciolo si aprirà il bambino non ci sarà.
 (Franta Brass, nato a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

2012: un anno di numeri e brutte parole

Anno 2012: l’anno del nostro scontento. Un anno scandito da numeri e brutte parole. Il numero dei bambini morti in Siria e in altri territori di guerra e sofferenza; il numero dei bambini uccisi da un giovane ragazzo, in una … Continua a leggere

Pubblicato in Un anno se ne va. | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Io, da bambina

Io, da bambina, prima di addormentarmi, parlavo sempre con il mio Angelo Custode. Non è che gli parlassi per chiedergli perdono di qualche monelleria che avevo fatto durante il giorno, non solo, almeno. Gli parlavo del più e del  meno, chessò, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 28 commenti

Femminicidi, infanticidi

In lingua inglese il termine femminicidio veniva usato già nel 1801 in Inghilterra per indicare l’uccisione di una donna. Più recentemente il termine è stato usato negli appelli internazionali lanciati dalle madri delle ragazze uccise a Ciudad Juàrez. In Italia … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti