Archivi tag: Bologna

Una storia come un’altra

Oggi,17 maggio,è la giornata mondiale contro l’omotransfobia, una giornata che non dovrebbe esistere, perché non dovrebbe esistere,nel mondo, l’omotransfobia, che è uno dei più stupidi atteggiamenti che l’umanità possa avere. Stupido credo sia l’aggettivo più adatto per definire chi offende, … Continua a leggere

Pubblicato in Omofobia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Resistere! Resistenza sempre, oggi come non mai.

Da “Dove finisce Roma” bellissimo romanzo di esordio di Paola Soriga, edito da Einaudi. La protagonista è Ida, una ragazzina  che dalla Sardegna si è trasferita a Roma, dove diventa staffetta partigiana. «Le cose si erano ritorte all’improvviso verso le … Continua a leggere

Pubblicato in 25 aprile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Giochi pericolosi: unici vincitori lo Stato e la criminalità organizzata

Prima parte: il bar Otello C’era una volta un bar, nella mia città. Il bar Otello, in via Orefici, al n.15. Per tanti decenni, davanti al bar Otello si sono riuniti i tifosi del Bologna, sotto la bandiera rosso e … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

Chi lo avrebbe mai detto?

Forse era il 2006 o il 2007, non ricordo. Un pomeriggio di ottobre, a Bologna. È in corso la manifestazione Ad alta voce e, sotto la pioggia, in una strada del centro, Lella Costa sta leggendo un brano di un … Continua a leggere

Pubblicato in Colazione con i Modena City Ramblers | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Notturna leggerezza

Dopo una serie di post seri, o seriosi, o drammatici, o deprimenti, chiamateli come volete, e mentre nel bel paese Italia si abbattono, tanto per cambiare,  tempeste metaforiche e non, sento, questa notte, l’incosciente bisogno di un po’ di leggerezza.  … Continua a leggere

Pubblicato in la mia scrivania | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Cambio cappellino (e spero di indossarlo bene!)

Dopo sei avvenimenti in cui ho indossato il cappellino di autrice (vocabolo che ancora non riesco a collegare, se non con qualche imbarazzo, al mio nome e cognome) mi aspettano due appuntamenti in cui, come dire… sarò dall’altra parte. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in presentazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Il ritorno

“L’auto comincia ad avere problemi, mentre stiamo percorrendo la tangenziale”. Ho interrotto con questa frase la cronaca della mia bella esperienza pavese. Da quel momento il venerdì  si è vestito di nero, togliendosi il  bell’abito colorato che aveva indossato fino … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Tante cose

Una premessa: risponderò domani agli interessanti commenti lasciati  ai precedenti post, perché fra pochissimo devo essere in stazione. Scusate, cari commentatori. Ieri mattina, mentre ero dal parrucchiere, mi è arrivata una telefonata: “Ha vinto il primo premio!” mi ha detto … Continua a leggere

Pubblicato in miscellanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Ripescaggi

Dovrei fare telefonate, rispondere a mail, trovare nuovi argomenti per il blog, vorrei scrivere la mia impressione di lettura su “Mala suerte”, l’avvincente romanzo di Marilù Oliva, dovrei organizzare partenze, prenotare alloggi… E invece non ho la forza di fare … Continua a leggere

Pubblicato in Ripescaggio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Prima del ritorno

Domani, a metà pomeriggio, se tutto va bene, sarò a casa: il tempo di dare un’occhiata alle piante, una doccia veloce, e poi via, in Piazza, per festeggiare il primo anniversario della vittoria del referendum sull’acqua bene comune. È già … Continua a leggere

Pubblicato in Vacanze | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti