-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: dolore
Porrajmos
Noi Rom e Sinti siamo come i fiori di questa terra. Ci possono calpestare, ci possono sradicare, gassare, ci possono bruciare, ci possono ammazzare – ma come i fiori noi torniamo comunque sempre… Karl Stojka) C’è una data che accomuna … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato 2 agosto 1944, Agnone, Alba dorata, Amalie Reinhardt, Armata Rossa, Auschwitz, Campi di stermino, Carla Osella, Criminali nazisti, dolore, Dottor Mengele, dottor Ritter, Eichmann, Enciclopedia Treccani, etnia zingara, Eva Justin, Giornata della memoria, Grande divoramento, Karl Stojka, Lager, Lingua Romanì, Maydanek, Nazioni Unite, Nazismo, Olocausto, Orrore, Popolo ebraico, Porrajmos, Ravensbruck, rom, seconda guerra mondiale, Shoah, Sinti, Sobibor, sterminio, Tempesta devastante, Tossicia, Treblinka, Tsipras, Wikipedia
1 commento
Il sopravvissuto (parte seconda)
Il ragazzo Il ragazzo, che portava un nome non suo, era steso sul letto, immobile. La luce del sole che filtrava attraverso le stecche della tapparella gettava una luce opaca sul suo viso, dove l’unico segno vitale era l’abbassarsi e … Continua a leggere
Pubblicato in donne ricette ritorni abbandoni
Contrassegnato dolore, fallimento, gattino, laurea, lettera, lontananza, manifestazione, rimorso, roma, scuola, senso di colpa, solitudine, suicidio, università, Venezia
4 commenti
Il Viandante
Natale è già un ricordo: il tempo è sempre più veloce, e si divora attimi e giorni, insaziabile e vorace. E il racconto che, forse, vi accingete a leggere, può risultare anacronistico. Ma penso che la fantasia, la narrazione che … Continua a leggere