-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: donne
Una storia come un’altra
Oggi,17 maggio,è la giornata mondiale contro l’omotransfobia, una giornata che non dovrebbe esistere, perché non dovrebbe esistere,nel mondo, l’omotransfobia, che è uno dei più stupidi atteggiamenti che l’umanità possa avere. Stupido credo sia l’aggettivo più adatto per definire chi offende, … Continua a leggere
Pubblicato in Omofobia
Contrassegnato amore, Bologna, coppia, donne, Donne ricette ritorni e abbandoni, figli, genitori, incomprensione, irriducubile, Ischia, Milano, Paolo Conte, pastiera, ricette di cucina, rimorso, Spiaggia di Citara
7 commenti
Qui la gente va a dormire presto, la sera
Un racconto appena terminato. Lo dedico a tutte le donne che hanno il coraggio di cambiare il loro percorso di vita, e a tutti gli uomini che sono capaci di stare loro accanto. Qui la gente va a dormire presto, … Continua a leggere
Pubblicato in la mia scrivania
Contrassegnato abbandoni, anziani, bambini, coraggio, donne, educazione, educazione al genere, fabbrica, lavoro, metropolitana, quartieri, racconto, ruoli, solitudine, stereotipi
5 commenti
8 marzo 2013: quasi un 25 novembre
Ho l’impressione, leggendo molti status su Facebook, che questo 8 marzo assomigli più a un 25 novembre, che è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Molte saranno infatti le manifestazioni che oggi porranno l’attenzione proprio su questa … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo
Contrassegnato 25 novembre, art.587, bambino, carabiniere, Casa editrice Elliot, case rifugio, centri anti-violenza, certezza della pena, compagni, condanna, cultura, delitto d'onore, denuncia, donna, donne, educazione, ergastolo, Facebook, femminicidi, fidanzati, giornata internazionale per eliminare la violenza sulle donne, marilù oliva, mariti, Nessuna più, omicidi, partner, percentuali, possesso, presentazioni, ragazza, ruoli, senso di colpa, separazione, sofferenza, subordinazione, Telefono rosa, tribunale, violenza
10 commenti
Femminicidi, infanticidi
In lingua inglese il termine femminicidio veniva usato già nel 1801 in Inghilterra per indicare l’uccisione di una donna. Più recentemente il termine è stato usato negli appelli internazionali lanciati dalle madri delle ragazze uccise a Ciudad Juàrez. In Italia … Continua a leggere
Pubblicato in cronache infernali
Contrassegnato Anna Maria Serafini, bambini, coppie, crimini, delitti, donne, femminicidio, figli, infanticidio, proposte di legge, reati
6 commenti
Non mimose per un giorno, ma rispetto tutto l’anno!
Sebben che siamo donne Immagine prelevata qui
Pubblicato in calendari
Contrassegnato 8 marzo, donne, festa delle donne, mimose, rispetto
6 commenti
Germogli sotto la neve?
“ Il 13 febbraio 2011, un anno e un giorno fa, migliaia e migliaia di donne (ma c’erano anche tanti uomini) scesero in 230 piazze italiane per rivendicare dignità e diritti. Se non ora quando? era la domanda. L’unanime risposta … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato donne, fahrenheit, germogli, grano, Loredana Lipperini, manifestazioni, Neve, Omsa, se non ora quando, speranze
9 commenti