Archivi tag: Ebrei

Salam shalom

Un post pubblicato l’8 aprile 2007 Salam Shalom! Ecco, vi saluto così, oggi. Con queste due parole tanto simili, che hanno, credo, la stessa radice, pur appartenendo a due popoli diversi, e, purtroppo, ancora oggi nemici (o forse no, non … Continua a leggere

Pubblicato in i miei viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Ed erano solo bambini.

    È piccolo il giardino profumato di rose, è stretto il sentiero dove corre il bambino: un bambino grazioso come il bocciolo che si apre: quando il bocciolo si aprirà il bambino non ci sarà.
 (Franta Brass, nato a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

Distogliere lo sguardo

Sto rileggendo, forse per la terza volta, La Storia, il romanzo di Elsa Morante che uscì, per la casa editrice Einaudi, nel  giugno 1974, e che mia mamma, che tanto ha  contribuito a soddisfare il mio vorace appetito letterario, mi … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

La chiave di Sara

Ogni storia ha il diritto, e il dovere, di essere raccontata. Perché, se non viene raccontata, il suo destino è quello di essere dimenticata. Con questa asserzione inizia La chiave di Sara, un  film di  Gilles Parquet-Brenner, tratto dall’omonimo romanzo … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti