-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Ebrei
Salam shalom
Un post pubblicato l’8 aprile 2007 Salam Shalom! Ecco, vi saluto così, oggi. Con queste due parole tanto simili, che hanno, credo, la stessa radice, pur appartenendo a due popoli diversi, e, purtroppo, ancora oggi nemici (o forse no, non … Continua a leggere
Pubblicato in i miei viaggi
Contrassegnato Aeroporto, Domenica delle Palme, Ebrei, Foresta dei Giusti, Frate francescano, Gerusalemme, Haifa, Israele, libri scolastici, Massacro, Memoriale della Sohah, Muro, muro di separazione, nurit peled, Olocausto, pace, Palestina, Parent's Circle, Popolazione Palestinese, ritorno, salam, Santo sepolcro, sdegno, shalom, Sicilia, sohah, speranza, Tel Aviv, vergogna, viaggio, Vienna, Yad Vashem
9 commenti
Ed erano solo bambini.
È piccolo il giardino profumato di rose, è stretto il sentiero dove corre il bambino: un bambino grazioso come il bocciolo che si apre: quando il bocciolo si aprirà il bambino non ci sarà. (Franta Brass, nato a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambini, bruciare, campi di concentramento, Ebrei, Giorno della memoria, inferno, Maledetti per sempre, rom
8 commenti
Distogliere lo sguardo
Sto rileggendo, forse per la terza volta, La Storia, il romanzo di Elsa Morante che uscì, per la casa editrice Einaudi, nel giugno 1974, e che mia mamma, che tanto ha contribuito a soddisfare il mio vorace appetito letterario, mi … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato 16 ottobre, 18 ottobre, Auschwitz, Autunno 1945, campi di concentramento, deportazione, Ebrei, Elsa Morante, ghetto, Ida, indifferenza, La storia, paura, roma, Sopravvissuti, Stazione Tiburtina, Strage di Bologna, treni, Un solo errore, Useppe
8 commenti
La chiave di Sara
Ogni storia ha il diritto, e il dovere, di essere raccontata. Perché, se non viene raccontata, il suo destino è quello di essere dimenticata. Con questa asserzione inizia La chiave di Sara, un film di Gilles Parquet-Brenner, tratto dall’omonimo romanzo … Continua a leggere
Pubblicato in cronache infernali
Contrassegnato Ebrei, Kappler, La chiave di Sara, leggi razziali, Parigi, Rastrellamenti, roma, SS, Velodromo d0'Inverno, verità, Vichy
12 commenti