-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Einaudi
Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)
Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere
Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013
Contrassegnato alberi che cantano, amore, bambini, bere, commissario lojacono, commozione, consigli, editori per l'infanzia, Einaudi, fahrenheit, femminicidio, gioia, guidare, I bastardi di Pizzofalcone, inferno, insegnanti, invidia, l'ho uccisa perché l'amavo, La banda del formaggio, lacrime, lettura, Loredana Lipperini, luoghi comuni, Madre Terra, Marcos y Marcos, marilù oliva, maurizio de giovanni, Mauro Corona, michela murgia, Motorr Show, Nessuna più, paolo nori, parole, presentazione, se non ora quando, stand, vita felice
8 commenti
Resistere! Resistenza sempre, oggi come non mai.
Da “Dove finisce Roma” bellissimo romanzo di esordio di Paola Soriga, edito da Einaudi. La protagonista è Ida, una ragazzina che dalla Sardegna si è trasferita a Roma, dove diventa staffetta partigiana. «Le cose si erano ritorte all’improvviso verso le … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile
Contrassegnato Bologna, Dove finisce Roma, Einaudi, Frassinelli, Giovanni Pirelli, Il rivoluzionario, L'Unità, Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana, Monte San Pietro, Palazzo d'Accursio, Paola Garelli, paola soriga, Pavaglione, Piazza Maggiore, Piero Malvezzi, resistenza, San Petronio, San Pietro, Sindaco Dozza, Staffetta partigiana, Valerio Varesi, Via Tasso
8 commenti