Archivi tag: femminicidio

Lettera a Laura

Quando alla fine dello scorso anno Marilù Oliva mi ha invitato a partecipare a un’antologia di racconti che doveva trattare il tema del femminicidio,  la mia prima reazione è stata di gratificazione, perché la brava scrittrice bolognese mi aveva chiamata … Continua a leggere

Pubblicato in Nessuna più | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

No, non è cavalcare l’onda

Chi parla e scrive di violenza sulle donne viene accusato da alcuni di cavalcare l’argomento del giorno per ottenere consensi e, magari, tanti “mi piace” sui social network. Mi sembra un’accusa stupida e inopportuna, come se si dicesse che  chi … Continua a leggere

Pubblicato in donne ricette ritorni abbandoni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)

  Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere

Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Non chiamatelo amore

In questi giorni sto leggendo il bellissimo romanzo 2666  di Roberto Bolano (traduzione di Ilide Carmignani). Il romanzo è suddiviso in cinque parti, autonome fra loro, ma con un filo conduttore che le lega, e che viene approfondito nella quarta … Continua a leggere

Pubblicato in calendari | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Femminicidi, infanticidi

In lingua inglese il termine femminicidio veniva usato già nel 1801 in Inghilterra per indicare l’uccisione di una donna. Più recentemente il termine è stato usato negli appelli internazionali lanciati dalle madri delle ragazze uccise a Ciudad Juàrez. In Italia … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Cinquantaquattro

Ciudad Suarez:  Stato di  Chihuahua, Repubblica federale del Messico. Ciudad Suarez: una città violenta, forse una delle più violente dell’intero pianeta. Transita,  da lì, l’80%  della coca proveniente dalla Colombia e destinata al mercato statunitense. Si conta che, a Ciudad … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali | Contrassegnato , , | 6 commenti