-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: la repubblica
Cortili
Estate. Un cortile. Il gioioso stridio delle rondini che solcano il cielo con il loro volo, degno della miglior pattuglia acrobatica (ma non inquinante, al contrario di essa). L’altrettanto gioioso, concitato, libero, acuto suono delle voci dei bambini impegnati … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato bambini che giocano, canzone, condomini, cortili, cucco, estate, la repubblica, lazzarella, Milano, nascondino, palla avvelenata, radio, regole condominiali, ruba-bandiera, sole, stega in alto, strega a colori, uno due tre per le vie di roma
7 commenti
Wu Ming 1: una riflessione del tutto condivisibile
Fra le abitudini, una sorta di piccoli rituali, che caratterizzano le mie vacanze ischitane c’è l’acquisto e la lettura, pressoché integrale, di quotidiani. Non compro quasi mai giornali, ed è attraverso la rete che cerco di tenermi informata. Ma qui, … Continua a leggere
Pubblicato in hanno scritto
Contrassegnato Amedeo Bordiga, bambini che giocano, Bido, Enzo Del Re, Fiom, la repubblica, lavoro, lentezza, morti sul lavoro, possibilità, terremoto Emilia, Wu Ming 1
4 commenti
Che cosa resta?
(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere
Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
Contrassegnato alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
9 commenti
Virus
ilfaromag.com Parole ascoltate in giro per la città Qualche giorno fa, alla fermata “Novelli” del 28, due ragazzine, sui quindici/sedici anni: Una dice, con tono emozionato: "Sentivo sempre mia nonna parlare della strage di Marzabotto, poi ci siamo andati e, … Continua a leggere
Pubblicato in fuori di testa, hanno detto, hanno scritto, la repubblica, ladra di parole, linnominabile, povera patria
Contrassegnato fuori di testa, hanno detto, hanno scritto, la repubblica, ladra di parole, linnominabile, povera patria
13 commenti
Disinfestazioni
Riporto qui sotto una lettera che il primo dicembre è stata pubblicata sulle pagine bolognesi di Repubblica. L’episodio raccontato è autentico e credo che ci sia ben poco da commentare. Se non che, purtroppo, Lega docet. (e se volete fare … Continua a leggere
Pubblicato in bologna e dintorni, cronache infernali, intolleranza, la repubblica, pam, razzismo
Contrassegnato bologna e dintorni, cronache infernali, intolleranza, la repubblica, pam, razzismo
4 commenti