-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: licenziamenti
2012: un anno di numeri e brutte parole
Anno 2012: l’anno del nostro scontento. Un anno scandito da numeri e brutte parole. Il numero dei bambini morti in Siria e in altri territori di guerra e sofferenza; il numero dei bambini uccisi da un giovane ragazzo, in una … Continua a leggere
Pubblicato in Un anno se ne va.
Contrassegnato 2012, 2013, auguri, bambini, belle parole, brutte parole, cassa-integrati, crescita, crisi, democrazia, equità, esodati, futuro, giustizia, licenziamenti, morti, numeri, nuovo anno, pensionati, Siria, suicidi, Terra, Vecchio anno
13 commenti
Perdere il lavoro
Diversi anni fa Massimo Ranieri cantava: Perdere l’amore quando si fa sera Mi permetto di sostituire, per la mia riflessione di oggi, il vocabolo “lavoro” alla parola “amore”. Lo sconforto espresso dalla canzone per la perdita di un amore, quando … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato azienda, cinquant'anni, competenze, esperienza, fabbrica, giovani, lavoratori, lavoro, licenziamenti, Massimo Ranieri, perdere un amore, porte chiuse, rabbia, Sabbie mobili, spreco, suicidi, ufficio, umiliazione
8 commenti
Egregio dottore (Racconto di Margaret Collina)
Bello, amaro, terribile, questo racconto di Margaret Collina. Egregio Dott. Bottari, Le chiedo scusa di importunarla: è la prima volta che scrivo ad un giornale per parlare di un mio problema, anzi, è la prima volta che scrivo proprio a … Continua a leggere
Pubblicato in altre scrivanie
Contrassegnato disperazione, giornali, giornalisti, licenziamenti, madre, margaret collina, omicidio
8 commenti