-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Loredana Lipperini
Se il buongiorno si vede dal mattino
Ovvero, quando le letture del primo mese dell’anno sono buone e, alcune, buonissime, ti fanno ben sperare che altre pagine riempiano deliziosamente i restanti undici mesi. Ho avuto una bella pensata (eh eh, devo dire che ogni tanto mi capita): … Continua a leggere
Pubblicato in Le mie letture dell'anno 2014
Contrassegnato banalità, buio, cristina bove, E/O, Ediciclo, edizioni dell’asino, Einaudi Stile libero, elenchi, Fausto Amodei, gennaio, Il buio oltre la siepe, James Agee, letture, Lidia Ravera, Loredana Lipperini, Lucia P. Rodocanachi, Marco Pantani, Marcos y Marcos, Marina Deppisch, Mary Higgins Clark, maurizio de giovanni, memoria, Michele Marziani, Nel nome di Marco, Oltre la siepe Alla ricerca di Harper Lee, panorami, Paolo Altan, paolo nori, papà?, Per i morti di Reggio Emilia, poca memoria, Proverbi, Pupa, recensioni, Rrose Sélavy, savina dolores massa, scrittori, Sei tornato, Si sente? Incipit, Silvia Giagnoni, Sperling & Kupfer, Una morte in famiglia, Valerio Varesi
2 commenti
Lettera a Laura
Quando alla fine dello scorso anno Marilù Oliva mi ha invitato a partecipare a un’antologia di racconti che doveva trattare il tema del femminicidio, la mia prima reazione è stata di gratificazione, perché la brava scrittrice bolognese mi aveva chiamata … Continua a leggere
Pubblicato in Nessuna più
Contrassegnato 25 novembre, Antologia, Casa editrice Elliot, cinzia sciuto, femminicidio, Laura Costantini, Lettera a Laura, Loredana Falcone, Loredana Lipperini, marilù oliva, Nessuna più, sensi di colpa, stereotipi, uomini brutali, violenza sulle donne, vittime
4 commenti
Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)
Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere
Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013
Contrassegnato alberi che cantano, amore, bambini, bere, commissario lojacono, commozione, consigli, editori per l'infanzia, Einaudi, fahrenheit, femminicidio, gioia, guidare, I bastardi di Pizzofalcone, inferno, insegnanti, invidia, l'ho uccisa perché l'amavo, La banda del formaggio, lacrime, lettura, Loredana Lipperini, luoghi comuni, Madre Terra, Marcos y Marcos, marilù oliva, maurizio de giovanni, Mauro Corona, michela murgia, Motorr Show, Nessuna più, paolo nori, parole, presentazione, se non ora quando, stand, vita felice
8 commenti
Germogli sotto la neve?
“ Il 13 febbraio 2011, un anno e un giorno fa, migliaia e migliaia di donne (ma c’erano anche tanti uomini) scesero in 230 piazze italiane per rivendicare dignità e diritti. Se non ora quando? era la domanda. L’unanime risposta … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato donne, fahrenheit, germogli, grano, Loredana Lipperini, manifestazioni, Neve, Omsa, se non ora quando, speranze
9 commenti