Archivi tag: michela murgia

Cari scrittori che mi hanno accompagnata verso la primavera

Ecco le mie letture dei mesi di febbraio e marzo. Si continua proprio bene, devo dire! Ve le presento attraverso i loro incipit. Quello che mi dispiace, e tanto, perché ho perso diverso tempo nella loro ricerca, è che non … Continua a leggere

Pubblicato in le mie letture del 2014 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)

  Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere

Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Ascoltiamo le parole dei giovani: se non ora, quando?

Sono trascorsi cinque giorni dalla manifestazione romana del 15 ottobre, e, forse, abbiamo le idee un po’ più chiare su quanto è accaduto: abbiamo avuto modo di riflettere e di cercare, come ho fatto anch’io, commenti e notizie anche contrastanti … Continua a leggere

Pubblicato in giovani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Che cosa resta?

(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere

Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti