-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: morti
2012: un anno di numeri e brutte parole
Anno 2012: l’anno del nostro scontento. Un anno scandito da numeri e brutte parole. Il numero dei bambini morti in Siria e in altri territori di guerra e sofferenza; il numero dei bambini uccisi da un giovane ragazzo, in una … Continua a leggere
Pubblicato in Un anno se ne va.
Contrassegnato 2012, 2013, auguri, bambini, belle parole, brutte parole, cassa-integrati, crescita, crisi, democrazia, equità, esodati, futuro, giustizia, licenziamenti, morti, numeri, nuovo anno, pensionati, Siria, suicidi, Terra, Vecchio anno
13 commenti
Le guerre non si vincono. Le guerre si perdono e basta.
I discorsi che celebrano le guerre e le loro vittorie grondano sempre di retorica. Celebrano carneficine, celebrano vittorie che non esistono. Mascherano l’orrore, ricoprendolo d’oro. Ma, forse, si può cadere nella retorica, negli stereotipi, anche scrivendo di quanto le guerre, … Continua a leggere
Pubblicato in 4 novembre
Contrassegnato anniversari, fronte di guerra, Grande guerra, guerre, morti, prima guerra mondiale, sconfitte, soldati, testimonianze, Tolstoi, trincee, vittorie
12 commenti