-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: nostalgia
I miei ospiti di carta
Ho ripescato un post del marzo 2010, dove parlo dei libri che abitano la mia casa. Ci sono solo due o tre cosette da aggiornare: ad oggi, 4 marzo 2014, la mia libreria ospita 1793 volumi (e poi ne ho … Continua a leggere
Pubblicato in Ripescaggio
Contrassegnato archiviazione, bancarelle, dediche, impotenza, leggere, Librerie, nostalgia, vecchi libri
6 commenti
Dove finisce Roma: il bell’esordio di Paola Soriga
Paola Soriga e Milena Agus nella libreria dell’Auditorium di Roma, dopo la presentazione dei loro due romanzi (“Dove finisce Roma” e “Sottosopra”), l’8 marzo 2012 a Libri come. Avrei potuto intitolare questo post : È nata una stella. Ma, anche: Buon … Continua a leggere
Pubblicato in leggo e commento
Contrassegnato Cagliari, Dove finisce Roma, Einaudi Stile libero, Emiliano Ponzi, esordienti, Esordio, flavio soriga, migranti, nostalgia, paola soriga, resistenza, roma, sardegna, Staffetta
9 commenti
Il solito clima melmoso
Mi capita, ogni tanto, per curiosità o nostalgia, di andare a rileggere i miei vecchi post. L’impressione che ne traggo è che il passare degli anni, nel nostro paese, non abbia prodotto nessun cambiamento (tralasciando la crisi economica che ci … Continua a leggere
Pubblicato in povera patria
Contrassegnato Anna Frank, banche, Compagnia teatrale, curiosità, Gaza, Innominabile, melma, nostalgia, Tailandia, teatrino
6 commenti
Era il 12 febbraio del 2008
Questo post lo scrissi sei anni fa, il 12 febbraio 2008. Lo spunto era nato da un commento lasciato a un mio precedente post. Rileggendolo a tanti anni di distanza, devo dire che non cambierei una virgola, di quanto scrissi … Continua a leggere →