-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Olocausto
Porrajmos
Noi Rom e Sinti siamo come i fiori di questa terra. Ci possono calpestare, ci possono sradicare, gassare, ci possono bruciare, ci possono ammazzare – ma come i fiori noi torniamo comunque sempre… Karl Stojka) C’è una data che accomuna … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato 2 agosto 1944, Agnone, Alba dorata, Amalie Reinhardt, Armata Rossa, Auschwitz, Campi di stermino, Carla Osella, Criminali nazisti, dolore, Dottor Mengele, dottor Ritter, Eichmann, Enciclopedia Treccani, etnia zingara, Eva Justin, Giornata della memoria, Grande divoramento, Karl Stojka, Lager, Lingua Romanì, Maydanek, Nazioni Unite, Nazismo, Olocausto, Orrore, Popolo ebraico, Porrajmos, Ravensbruck, rom, seconda guerra mondiale, Shoah, Sinti, Sobibor, sterminio, Tempesta devastante, Tossicia, Treblinka, Tsipras, Wikipedia
1 commento
Ricordare deve servire a non ripetere l’errore, o, meglio, l’orrore.
Ti prego fa’ qualcosa impara un passo di danza qualcosa che giustifichi la tua esistenza qualcosa che ti dia il diritto di vestire la tua pelle e i peli del tuo corpo impara a ridere e a camminare impara perché … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato Abissinia, Aborigeni Australiani, Armeni, canti, Charlotte Delbo, come foglie secche, Dora Klein, Eric Maria Remarque, fine del mondo, Igiaba Scego, L’ultima scintilla, Le donne e l’Olocausto, Lucille Eichengreen, Nativi americani, non solo gli Ebrei, Olocausto, paolo nori, parole, popolo Sahrawi, Primo Levi, Sabra e Chatila, Si sente?, silenzio, sohah, sterminio, Vivere e sopravvivere
4 commenti
Salam shalom
Un post pubblicato l’8 aprile 2007 Salam Shalom! Ecco, vi saluto così, oggi. Con queste due parole tanto simili, che hanno, credo, la stessa radice, pur appartenendo a due popoli diversi, e, purtroppo, ancora oggi nemici (o forse no, non … Continua a leggere
Pubblicato in i miei viaggi
Contrassegnato Aeroporto, Domenica delle Palme, Ebrei, Foresta dei Giusti, Frate francescano, Gerusalemme, Haifa, Israele, libri scolastici, Massacro, Memoriale della Sohah, Muro, muro di separazione, nurit peled, Olocausto, pace, Palestina, Parent's Circle, Popolazione Palestinese, ritorno, salam, Santo sepolcro, sdegno, shalom, Sicilia, sohah, speranza, Tel Aviv, vergogna, viaggio, Vienna, Yad Vashem
9 commenti
Oggi, Giornata della Memoria
Provo sempre un po’ di disagio davanti alle giornate “dedicate a…” Anche perché negli ultimi anni sono diventate così numerose, da avere ormai, sul calendario, solo giorni dedicati: a un evento, a una categoria, a una patologia. Come altre volte ho … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato Eric Maria Remarque, fahrenheit, Giornata della memoria, marino sinibaldi, Olocausto, San Saba
12 commenti