-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: paola soriga
Di Festival in Festival (Micro-post)
Da domani, anzi, da oggi pomeriggio, data l’ora, sarò lì, per questa cosa qui: Felicità!
Resistere! Resistenza sempre, oggi come non mai.
Da “Dove finisce Roma” bellissimo romanzo di esordio di Paola Soriga, edito da Einaudi. La protagonista è Ida, una ragazzina che dalla Sardegna si è trasferita a Roma, dove diventa staffetta partigiana. «Le cose si erano ritorte all’improvviso verso le … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile
Contrassegnato Bologna, Dove finisce Roma, Einaudi, Frassinelli, Giovanni Pirelli, Il rivoluzionario, L'Unità, Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana, Monte San Pietro, Palazzo d'Accursio, Paola Garelli, paola soriga, Pavaglione, Piazza Maggiore, Piero Malvezzi, resistenza, San Petronio, San Pietro, Sindaco Dozza, Staffetta partigiana, Valerio Varesi, Via Tasso
8 commenti
Un settembre movimentato
Quando Raffaela, la mia carissima amica sarda, mamma di Paola e Flavio Soriga, mi ha comunicato che Cabudanne De Sos Poetas, il magico festival di Seneghe, si sarebbe svolto nello stesso periodo del Festival di Mantova, quasi quasi mi mettevo … Continua a leggere
Pubblicato in festival e fiere
Contrassegnato cabudanne de sos poetas, Colazione con i Modena City Ramblers, fahrenheit, Festival della Filosofia, festival di mantova, flavio soriga, magia, mantova, marino sinibaldi, Matera, Materadio, mino milani, Modena, movimento, Noia, paola soriga, Pavia, presentazioni, Radio tre, seneghe, susanna tartaro
4 commenti
Festival dell’Argentiera: un piccolo festival, una piccola oasi di grandi emozioni
Chissà… chissà se il prossimo anno riuscirò a inserire nei miei pellegrinaggi letterari, anche questa tappa. Volere, non sempre è potere, purtroppo… E il vil denaro, o, meglio, la scarsità di esso, condiziona le scelte, e i sogni, e i … Continua a leggere
Pubblicato in festival e fiere
Contrassegnato Carloforte, Columella Swing, Donatella Martina Cabras, Federico Russo, Flavio Insinna, flavio soriga, Fred Buscaglione, Geppi Cucciari, Giovanni Maria Bellu, Luca Telese, Manlio Brigaglia, Marisa Passera, Matteo B. Bianchi, Matteo Caccia, michele serra, minatori, Miniere, Olmedo, paola soriga, Piccolo festival dell'Argentiera. Gavino Puggioni, Piero Dorfles, sassari, Sebastiano Mauri, Sergio Atzeni, Sergio Caputo
8 commenti
Di eventi, di nascite, e di nervosi (ma per altre cose)
Settimana ricca di cose belle, questa che si apre con il lunedì dell’Angelo. E, naturalmente, se la settimana è ricca… la Milvia ci si ficca. Cominciamo da giovedì 12, quando, alle ore 21,30, alla Modo Infoshop di Via Mascarella, Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato Cervia, Dove finisce Roma, modo infoshop, nervosi, paola soriga, paolo nori, radio3, Radiotre in Festival
7 commenti
Vorrei fregarmene, ma non ci riesco: ma per fortuna ci sono i libri
Sono giorni di stanchezza, questi, sia fisica che mentale. Forse avrei bisogno di andarmene per un po’ di tempo, in un posto lontanissimo, dove tutto è tranquillo, e gli echi del cosiddetto mondo civilizzato non riescono ad arrivare. Forse dovrei … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato Auditorium, Dove finisce Roma, Famiglia Soriga, Federico Aldrovandi, flavio soriga, Francesco Selis, franz, guerre, Il fatto quotidiano, Israele, Libri come, maria, marino sinibaldi, Palestina, paola soriga, Patrizia Moretti, People Mover, roma, stanchezza, Tav, Tristezza
21 commenti
Dove finisce Roma: il bell’esordio di Paola Soriga
Paola Soriga e Milena Agus nella libreria dell’Auditorium di Roma, dopo la presentazione dei loro due romanzi (“Dove finisce Roma” e “Sottosopra”), l’8 marzo 2012 a Libri come. Avrei potuto intitolare questo post : È nata una stella. Ma, anche: Buon … Continua a leggere →