-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: parole
Ricordare deve servire a non ripetere l’errore, o, meglio, l’orrore.
Ti prego fa’ qualcosa impara un passo di danza qualcosa che giustifichi la tua esistenza qualcosa che ti dia il diritto di vestire la tua pelle e i peli del tuo corpo impara a ridere e a camminare impara perché … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato Abissinia, Aborigeni Australiani, Armeni, canti, Charlotte Delbo, come foglie secche, Dora Klein, Eric Maria Remarque, fine del mondo, Igiaba Scego, L’ultima scintilla, Le donne e l’Olocausto, Lucille Eichengreen, Nativi americani, non solo gli Ebrei, Olocausto, paolo nori, parole, popolo Sahrawi, Primo Levi, Sabra e Chatila, Si sente?, silenzio, sohah, sterminio, Vivere e sopravvivere
4 commenti
Pollice giù, pollice su (ultima parte, che è pollice su)
Un po’ in ritardo, rispetto alla scaletta dei miei impegni, eccomi qui, con il mio pollice su, per elencare le cose che mi sono piaciute durante la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sono tutte a pari … Continua a leggere
Pubblicato in Salone del libro di Torino 2013
Contrassegnato alberi che cantano, amore, bambini, bere, commissario lojacono, commozione, consigli, editori per l'infanzia, Einaudi, fahrenheit, femminicidio, gioia, guidare, I bastardi di Pizzofalcone, inferno, insegnanti, invidia, l'ho uccisa perché l'amavo, La banda del formaggio, lacrime, lettura, Loredana Lipperini, luoghi comuni, Madre Terra, Marcos y Marcos, marilù oliva, maurizio de giovanni, Mauro Corona, michela murgia, Motorr Show, Nessuna più, paolo nori, parole, presentazione, se non ora quando, stand, vita felice
8 commenti
Pensieri senza parole
La testa… la testa è piena di pensieri. Mi accorgo di pensare a me, alla mia vita, a quanto sta accadendo qui e altrove, anche quando sto leggendo un libro, o sto guardando un film, o ascolto la radio. Pensieri … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato ciclo continuo, mente, parole, Pensieri, testa, traghettare, vita precaria
13 commenti
Parole in movimento
Non possiedo automobile (anche per scelta) e per i miei spostamenti in città mi servo quasi quotidianamente dell’autobus. Ho sempre un libro, a farmi compagnia, ma a volte, e ne ho già scritto, in questo blog, la mia attenzione viene … Continua a leggere
Pubblicato in Parole in movimento
Contrassegnato amarezza, ascolto, autobus, disperazione, gelosia, genitori, lavoro, lettura, parole, rabbia, scuola, spostamenti, telefonino
8 commenti
Un racconto, una poesia. Prima di partire
Per chi fosse curioso di leggere i due testi premiati, eccoli qui. Ve li lascio prima di partire. Ma come riuscirò a essere in aeroporto giovedì alle 5 e mezza del mattino? Ce la farò a svegliarmi? Mah… La veglia … Continua a leggere
Vocabolarietto di un Paese alla deriva
Consumo (del territorio) Costi (della politica) Corruzione Delocalizzazione (delle aziende) Diritti (negati) Disoccupazione Dissesto (dell’ambiente) Dissesto (del sistema carcerario) Dissesto (del sistema giudiziario) Dissesto (del sistema sanitario) Dissesto (del sistema scolastico) Dissesto (della cultura) Evasione (fiscale) Giovani (senza futuro) Governo (tecnico) … Continua a leggere
Pubblicato in Vocabolari
Contrassegnato cambiamenti, desolazione, futuro, parole, rivoluzione, solidarietà, speranze, uguaglianza
10 commenti