-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: radio3
Brucia la mia Patria ‘sì bella e perduta
Questo post lo scrissi il 26 luglio 2007. E a distanza di cinque anni l’argomento, purtroppo, è ancora molto attuale. L’Italia brucia ancora, oggi come allora. Ieri, come ogni estate. Sotto il governanti di allora e sotto quelli attuali. Delitti … Continua a leggere
Pubblicato in Ripescaggio
Contrassegnato Catasto delle terre bruciate, Corriere della Sera, Guido Oldani, incendi, Italia che brucia, pene, radio3, tutta la città ne parla
Lascia un commento
E la speranza ebbe nuova luce
Per ricordare i nostri Partigiani, per ricordare la nostra Resistenza, per ricordare che, anche in questo momento, nel mondo, c’è chi lotta, e muore, per conquistare Pace, Libertà, Giustizia. Contro tutti i fascismi, contro tutte le dittature, contro tutte le … Continua a leggere
Pubblicato in anniversari
Contrassegnato 25 aprile, fascismi, Giuseppe Colzani, Lettere dei condannati a morte, Natalia Ginzburg, Pier Paolo Pasolini, Pietro Calamandrei, radio3, resistenza, Sandro Pertini. Partigiani
8 commenti
L’impossibilità di sapere (e resta soltanto quel segno di gesso per terra)
Carlo Maria Maggi: non colpevole! Delfo Zorzi: non colpevole! Maurizio Tramonte: non colpevole! Francesco Delfino: non colpevole! Pino Rauti: non colpevole! (Per lui è stata dichiarata l’inammissibilità dell’appello proposto dalle parti civili e le spese processuali sono state poste a … Continua a leggere
Pubblicato in cronache infernali
Contrassegnato 28 maggio 1974, Brescia, Carlo Maria Maggi, Corte d'Assise di Brescia, Delfo Zorzi, Enzo Romani, Francesco Delfino, giorgio zanchini, giustizia, Maurizio Tramonte, Piazza della Loggia, Piero Ignazi, Pino Rauti, radio3, Rivista Il Mulino, sentenze, tutta la città ne parla
8 commenti
Di eventi, di nascite, e di nervosi (ma per altre cose)
Settimana ricca di cose belle, questa che si apre con il lunedì dell’Angelo. E, naturalmente, se la settimana è ricca… la Milvia ci si ficca. Cominciamo da giovedì 12, quando, alle ore 21,30, alla Modo Infoshop di Via Mascarella, Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato Cervia, Dove finisce Roma, modo infoshop, nervosi, paola soriga, paolo nori, radio3, Radiotre in Festival
7 commenti
Di Festival in Festival…
Già, di Festival in Festival… Perché, domattina, ci si rimette in viaggio. Destinazione: Mantova! Inizia domani, infatti, la edizione 2011 del Festivaletteratura (fate Clic! e potrete accedere al programma completo). Ormai anche questa, per me, è diventata un’abitudine consolidata. Un’occasione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato amici scrittori, argentiera, fahrenheit, festival e fiere, festivaletteratura 2010, flavio soriga, gavino puggioni, la poesia salva la vita, mail, marino sinibaldi, radio3, raffaela pani, renzo montagnoli, sardegna, seneghe, sulla terra leggeri, treno
2 commenti
Che cosa resta?
(Paolo Nori con Marino Sinibaldi a Fahrenheit, in onda dal Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2011) Che cosa resta dei quattro giorni trascorsi al Salone del Libro? Un caleidoscopio di visi, parole, abbracci, suoni, rumore, tanto rumore, … Continua a leggere
Pubblicato in alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
Contrassegnato alessandro berselli, alza il volume, amici scrittori, carlo cannella, carlotta mismetti capua, fahrenheit, festival e fiere, franz, gaja cenciarelli, la repubblica, lingotto, marino sinibaldi, massimo maugeri, metropolitana, michela murgia, ora o fra poco in libreria, paolo nori, perdisa pop, radio3, salone del libro 2011, zachar
9 commenti
Aprile, dolce dormire…
Aprile dolce dormire… E, anche se aprile deve ancora iniziare, da sempre, in questo periodo dell’anno, svegliarmi presto, la mattina, diventa per me difficile. Quando poi finalmente mi decido ad alzarmi, una sorta di dolce torpore mi accompagna per ore, … Continua a leggere
Pubblicato in 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli
Contrassegnato 26 marzo 2011, auguri, avviso ai naviganti, bugiardi, cristina bove, emergency, festival e fiere, franz, gino strada, manifestazioni, marino sinibaldi, no a tutte le guerre, ora o fra poco in libreria, paolo nori, piera maria chessa, radio3, renzo montagnoli
10 commenti