Archivi tag: roma

Il sopravvissuto (parte seconda)

Il ragazzo Il ragazzo, che portava un nome non suo, era steso sul letto, immobile. La luce del sole che filtrava attraverso le stecche della tapparella gettava una luce opaca sul suo viso, dove l’unico segno vitale era l’abbassarsi e … Continua a leggere

Pubblicato in donne ricette ritorni abbandoni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Cambio cappellino (e spero di indossarlo bene!)

Dopo sei avvenimenti in cui ho indossato il cappellino di autrice (vocabolo che ancora non riesco a collegare, se non con qualche imbarazzo, al mio nome e cognome) mi aspettano due appuntamenti in cui, come dire… sarò dall’altra parte. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in presentazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Roma!!!

E così, signore e signori, sarà Roma, fra pochi giorni,  a ospitare la mia non più neonata creatura. Roma! La Capitale, l’Urbe, Roma caput mundi… (E lasciamo perdere altre definizioni  coniate da gente che, come abbiamo visto in questi ultimi … Continua a leggere

Pubblicato in Colazione con i Modena City Ramblers | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Tu chiamale se vuoi emozioni

Sì, caro Lucio, sono senza dubbio emozioni quelle che provo sentendoti cantare di voli di aironi, di brughiere, di colline dove il sole va a dormire, di sfide… Le emozioni occupano gran parte della nostra vita (anche se alcuni ne … Continua a leggere

Pubblicato in Colazione con i Modena City Ramblers | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Distogliere lo sguardo

Sto rileggendo, forse per la terza volta, La Storia, il romanzo di Elsa Morante che uscì, per la casa editrice Einaudi, nel  giugno 1974, e che mia mamma, che tanto ha  contribuito a soddisfare il mio vorace appetito letterario, mi … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Ta ta ta ta… Pubblicità

Già, cari i miei lettori, sono qui per fare ancora un po’ di pubblicità al bambino, anzi, alla bambina, visto che è una raccolta di racconti. Come avrete visto dall’immagine iniziale, sta per andare in …onda la seconda presentazione di Colazione … Continua a leggere

Pubblicato in Colazione con i Modena City Ramblers | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

È ora di far…”Colazione con i Modena City Ramblers”

Eccola qui a casa, la mia creatura neonata. Consegnata oggi pomeriggio, non dalla cicogna, ma da un dipendente  delle Poste italiane. Che dire? Sono emozionata? Beh, sì, e molto. Emozionata e trepidante, come si conviene a una mamma che si … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Dove finisce Roma: il bell’esordio di Paola Soriga

Paola Soriga e Milena Agus  nella libreria dell’Auditorium di Roma, dopo la presentazione dei loro due romanzi (“Dove finisce Roma” e “Sottosopra”), l’8 marzo 2012 a Libri come. Avrei potuto intitolare questo post : È nata una stella. Ma, anche: Buon … Continua a leggere

Pubblicato in leggo e commento | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Vorrei fregarmene, ma non ci riesco: ma per fortuna ci sono i libri

Sono giorni di stanchezza, questi, sia fisica che mentale. Forse avrei bisogno di andarmene per un po’ di tempo, in un posto lontanissimo, dove tutto è tranquillo, e gli echi del cosiddetto mondo civilizzato non riescono ad arrivare. Forse dovrei … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

La chiave di Sara

Ogni storia ha il diritto, e il dovere, di essere raccontata. Perché, se non viene raccontata, il suo destino è quello di essere dimenticata. Con questa asserzione inizia La chiave di Sara, un  film di  Gilles Parquet-Brenner, tratto dall’omonimo romanzo … Continua a leggere

Pubblicato in cronache infernali | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti