-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: scuola
Il sopravvissuto (parte seconda)
Il ragazzo Il ragazzo, che portava un nome non suo, era steso sul letto, immobile. La luce del sole che filtrava attraverso le stecche della tapparella gettava una luce opaca sul suo viso, dove l’unico segno vitale era l’abbassarsi e … Continua a leggere
Pubblicato in donne ricette ritorni abbandoni
Contrassegnato dolore, fallimento, gattino, laurea, lettera, lontananza, manifestazione, rimorso, roma, scuola, senso di colpa, solitudine, suicidio, università, Venezia
4 commenti
Ma poi ho riflettuto e mi son detta: no!
In molti post, fra i 1197 che ho pubblicato in questi anni, mi sono occupata delle nefandezze dei politici, in particolare dell’innominabile figuro e dei suoi seguaci. Da un po’ di tempo sto, invece, pubblicando altro: casualmente, o per stanchezza, … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato bellezza, decisioni, figuri, fregnacce, ignoranza, Innominabile, Piero Calamandrei, politici, ricerca, scuola, sogni, speranze
4 commenti
Notturna leggerezza
Dopo una serie di post seri, o seriosi, o drammatici, o deprimenti, chiamateli come volete, e mentre nel bel paese Italia si abbattono, tanto per cambiare, tempeste metaforiche e non, sento, questa notte, l’incosciente bisogno di un po’ di leggerezza. … Continua a leggere
Pubblicato in la mia scrivania
Contrassegnato andare dietro alle sottane, asilo, Bologna, cartoni, corse in macchina, deprimente, giocatori, Ikea, Milano, Monopoli, natale, Nonno, publifono, Ragnetto, scrivania, scuola, serio, serioso, Simpson, zainetto
5 commenti
Parole in movimento
Non possiedo automobile (anche per scelta) e per i miei spostamenti in città mi servo quasi quotidianamente dell’autobus. Ho sempre un libro, a farmi compagnia, ma a volte, e ne ho già scritto, in questo blog, la mia attenzione viene … Continua a leggere
Pubblicato in Parole in movimento
Contrassegnato amarezza, ascolto, autobus, disperazione, gelosia, genitori, lavoro, lettura, parole, rabbia, scuola, spostamenti, telefonino
8 commenti
Oh, i remigini!…
La foto è sciupata dal tempo… Io sono quella con le treccine, su in alto. Forse in quarta elementare. La punta di quelle treccine andava sempre a finire dentro il calamaio del mio compagno che stava dietro al mio banco… … Continua a leggere
Pubblicato in calendari
Contrassegnato calamaio, caserma, caterpillar, croce di casalecchio, Facebook, inchiostro, Maestri, narratori, puntini, Quartetto Cetra, Remigini, San Remigio, scuola, Settimana enigmistica, treccine
16 commenti
E un mattino di maggio…
E un mattino di maggio, che sembra uguale a ogni altro mattino, saluti i tuoi genitori, sospiri davanti a tua madre che ti dice ancora una volta di metterti il giubbottino, che è ancora fresco a quest’ora, ti dice, ti … Continua a leggere
Pubblicato in cronache infernali
Contrassegnato attentato, Brindisi, criminalità, estate, mafia, maledetti, Melissa Bassi, scuola, sogni
10 commenti
Degrado
http://www.fotolog.com/ Ieri sera, dopo aver guardato il tg3 e successivamente Blob, mi è venuta in mente una parola: “degrado”. Mi è venuto in mente che questo vocabolo è il più indicato a rappresentare ogni settore del nostro (bel) Paese. Degrado … Continua a leggere
Pubblicato in povera patria
Contrassegnato apple, bologna la mia città, cronache infernali, cultura, degrado, fuori di testa, leggeri e pesanti pensieri, linnominabile, mas media, scuola, trony
31 commenti