-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: sogni
Siamo ancora qui! (e va bene così)
E così ci siamo arrivati, alla fine di un altro anno. E già questa è una cosa positiva, no? Comunque sia andata siamo ancora qui, e non è poco, perché questa sarà pure una valle di lacrime, ma meglio esserci … Continua a leggere
Pubblicato in 31 dicembre 2013
Contrassegnato 2014, anno nuovo, Anno vecchio, auguri, buoni propositi, Cambiamento, cialtronaggine, ciclotimia, discese, elenco, Erba, falò, Film, gioia, incontri, libri, meglio esserci, mezzanotte, musica, porticciolo, positività, RadioTre, risalite, sogni, speranze, valle di lacrime
6 commenti
Partire?
“Un giorno i tuoi piedi toccheranno la sabbia bianca, e bagnerai i tuoi capelli nell’acqua blu del mare. Porte e finestre si apriranno per vederti arrivare, e nel sentirti a casa piangerai sorridendo” Un giorno. Magari domani. O fra un … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato caetano Veloso, cambiamenti, canzoni, globalizzazione, orizzonti, orpelli, paese di bugiardi, pescatori, povera Italia, Progetti, Roberto Carlos, sogni, spiagge, Tailandia, tempio buddista, viaggiare, vita nuova, vivere
17 commenti
Ma poi ho riflettuto e mi son detta: no!
In molti post, fra i 1197 che ho pubblicato in questi anni, mi sono occupata delle nefandezze dei politici, in particolare dell’innominabile figuro e dei suoi seguaci. Da un po’ di tempo sto, invece, pubblicando altro: casualmente, o per stanchezza, … Continua a leggere
Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri
Contrassegnato bellezza, decisioni, figuri, fregnacce, ignoranza, Innominabile, Piero Calamandrei, politici, ricerca, scuola, sogni, speranze
4 commenti
Io, da bambina
Io, da bambina, prima di addormentarmi, parlavo sempre con il mio Angelo Custode. Non è che gli parlassi per chiedergli perdono di qualche monelleria che avevo fatto durante il giorno, non solo, almeno. Gli parlavo del più e del meno, chessò, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angelo custode, bambini, dormire, fine di un amore, fotografia, gnomi, Il motivo in maschera, Mike Bongiorno, sogni, vergogna
28 commenti
Tu chiamale se vuoi emozioni
Sì, caro Lucio, sono senza dubbio emozioni quelle che provo sentendoti cantare di voli di aironi, di brughiere, di colline dove il sole va a dormire, di sfide… Le emozioni occupano gran parte della nostra vita (anche se alcuni ne … Continua a leggere
Pubblicato in Colazione con i Modena City Ramblers
Contrassegnato emozioni, esami di terza media, Galleria d'Arte 17, Lucio Battisti, mamma, mino milani, Pavia, premio Nobel, presentazioni, ragazzina, regalo, roma, Simona Viciani, sogni
7 commenti
Un’intervista di cui sono orgogliosa
Continua l’afa (ormai quasi insopportabile anche per me) e continua di conseguenza una certa voglia di far niente. Un mio nuovo amico mi ha ricordato l’intervista che feci a Marino Sinibaldi durante il Salone del Libro di Torino il 13 … Continua a leggere
Pubblicato in Ripescaggio
Contrassegnato ascoltare la radio, bibliotecario, biblioteche, Cento chiodi, Citazioni, Darwin, Don Chisciotte, Ermanno Olmi, Fabio Geda, fahrenheit, festival, Fiorello, Herling, Image, Intellettuali, interviste, Lenon, lettori, marino sinibaldi, milena agus, Patty Pravo, Radio tre, Ragazzo triste, Salone del libro di Torino, sogni, Televisione
2 commenti
E un mattino di maggio…
E un mattino di maggio, che sembra uguale a ogni altro mattino, saluti i tuoi genitori, sospiri davanti a tua madre che ti dice ancora una volta di metterti il giubbottino, che è ancora fresco a quest’ora, ti dice, ti … Continua a leggere
Pubblicato in cronache infernali
Contrassegnato attentato, Brindisi, criminalità, estate, mafia, maledetti, Melissa Bassi, scuola, sogni
10 commenti