Archivi tag: speranze

Siamo ancora qui! (e va bene così)

E così ci siamo arrivati, alla fine di un altro anno. E già questa è una cosa positiva, no? Comunque sia andata siamo ancora qui, e non è poco,  perché  questa sarà pure una valle di lacrime, ma meglio esserci … Continua a leggere

Pubblicato in 31 dicembre 2013 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

C’è una bottiglia in mezzo al mare con una fiaba da salvare

Annunciare una nascita è sempre emozionante, e non solo quando si tratta di bimbe o bimbi in carne e ossa, venuti al mondo per allietare mamme e papà,  ma anche quando la nuova creatura è fatta di carta, o, anche, … Continua a leggere

Pubblicato in Ora in libreria, ora o fra poco in libreria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Ma poi ho riflettuto e mi son detta: no!

In molti post, fra i 1197 che ho pubblicato in questi anni, mi sono occupata delle nefandezze dei politici, in particolare dell’innominabile figuro e dei suoi seguaci. Da un po’ di tempo sto, invece, pubblicando altro: casualmente, o per stanchezza, … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Vocabolarietto di un Paese alla deriva

Consumo (del territorio) Costi (della politica) Corruzione Delocalizzazione (delle aziende) Diritti (negati) Disoccupazione Dissesto (dell’ambiente) Dissesto (del sistema carcerario) Dissesto (del sistema giudiziario) Dissesto (del sistema  sanitario) Dissesto (del sistema scolastico) Dissesto (della cultura) Evasione (fiscale) Giovani (senza futuro) Governo (tecnico) … Continua a leggere

Pubblicato in Vocabolari | Contrassegnato , , , , , , , | 10 commenti

Germogli sotto la neve?

“ Il 13 febbraio 2011, un anno e un giorno fa, migliaia e migliaia  di donne (ma c’erano anche tanti uomini) scesero in 230  piazze italiane per rivendicare dignità e diritti. Se non ora quando? era la domanda. L’unanime risposta … Continua a leggere

Pubblicato in leggeri e pesanti pensieri | Contrassegnato , , , , , , , , , | 9 commenti

Sporchiamoci le mani. Ripuliamo il linguaggio dal degrado

http://www.haisentito.it/ "Parlo da trentenne. L’odio che senti vicino quando ti poni contro certi poteri mi ha stupito. Guicciardini aveva ragione quando definiva l’Italia un paese di contrade. Temo che se queste contrade non saranno dismesse non potremo andar lontano. Sembriamo … Continua a leggere

Pubblicato in gustavo zagrebelsky, roberto saviano, speranze | Contrassegnato , , | 8 commenti