-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Archivi tag: Valerio Varesi
Se il buongiorno si vede dal mattino
Ovvero, quando le letture del primo mese dell’anno sono buone e, alcune, buonissime, ti fanno ben sperare che altre pagine riempiano deliziosamente i restanti undici mesi. Ho avuto una bella pensata (eh eh, devo dire che ogni tanto mi capita): … Continua a leggere
Pubblicato in Le mie letture dell'anno 2014
Contrassegnato banalità, buio, cristina bove, E/O, Ediciclo, edizioni dell’asino, Einaudi Stile libero, elenchi, Fausto Amodei, gennaio, Il buio oltre la siepe, James Agee, letture, Lidia Ravera, Loredana Lipperini, Lucia P. Rodocanachi, Marco Pantani, Marcos y Marcos, Marina Deppisch, Mary Higgins Clark, maurizio de giovanni, memoria, Michele Marziani, Nel nome di Marco, Oltre la siepe Alla ricerca di Harper Lee, panorami, Paolo Altan, paolo nori, papà?, Per i morti di Reggio Emilia, poca memoria, Proverbi, Pupa, recensioni, Rrose Sélavy, savina dolores massa, scrittori, Sei tornato, Si sente? Incipit, Silvia Giagnoni, Sperling & Kupfer, Una morte in famiglia, Valerio Varesi
2 commenti
Resistere! Resistenza sempre, oggi come non mai.
Da “Dove finisce Roma” bellissimo romanzo di esordio di Paola Soriga, edito da Einaudi. La protagonista è Ida, una ragazzina che dalla Sardegna si è trasferita a Roma, dove diventa staffetta partigiana. «Le cose si erano ritorte all’improvviso verso le … Continua a leggere
Pubblicato in 25 aprile
Contrassegnato Bologna, Dove finisce Roma, Einaudi, Frassinelli, Giovanni Pirelli, Il rivoluzionario, L'Unità, Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana, Monte San Pietro, Palazzo d'Accursio, Paola Garelli, paola soriga, Pavaglione, Piazza Maggiore, Piero Malvezzi, resistenza, San Petronio, San Pietro, Sindaco Dozza, Staffetta partigiana, Valerio Varesi, Via Tasso
8 commenti