Siore e siori , ragazzi e fanciulline, nonnetti e nonnette, volete scoprire l’altra faccia della Milvia/Soriana?
(rullo di tamburi in sotto fondo)
Allora al mio via catapultatevi
E ora per addolcirvi la bocca e cospargendomi il capo di cenere per quanto avete letto pocanzi, non mi rimane che proporvi un dolcetto estivo (che con questo caldo ce vo’) e tre super video-canzoni
Pesche ripiene (ingredienti per 6 persone)
* 3 grosse pesche gialle
* 40gr di zucchero
* 35gr di amaretti
* 25gr di mandorle dolci pelate
* 1 uovo
* burro q.b.
* vino bianco
* Amaretto
* cacao in polvere
lavate e asciugate le pesche quindi tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Con l’aiuto di un cucchiaino ricavate un solco nella parte centrale delle pesche e mettete la polpa che levate in una ciotola.
Tritate insieme le mandorle e gli amaretti, quindi mescolateli alla polpa insieme all’uovo, a metà dello zucchero, un cucchiaio di cacao ed un cucchiaio di Amaretto. Mescolate e rendete omogeneo l’impasto.
Con questa farcia riempite i solchi che avete fatto nelle mezze pesche, abbondate con l’impasto, dovrete formare una piccola montagnola. Via via poggiate le pesche su una teglia leggermente imburrata.
Al termine spolverate le pesche con lo zucchero, ponete su ogni pesca un ricciolo di burro e bagnatele con il vino bianco. Quindi infornatele e lasciatele cuocere ad una temperatura di 180 gradi per circa 30 minuti.
Finita la cottura potrete disporre le pesche nei piattini e scegliere se servirle ai vostri ospiti calde o fredde.
mmm, mi sa di un buono!!!!
Buongiorno, Cristina! Non lo so, non l’ho ancora sperimentata…
Un abbraccio.
Milvia